Notte di Halloween a Rezzato: ritirati petardi, patenti e una roncola

Francesca Zani
I controlli straordinari delle forze dell’ordine hanno portato a rilevare numerose infrazioni
I controlli a Rezzato
I controlli a Rezzato
AA

Controlli straordinari nella notte di Halloween a Rezzato: Carabinieri, Polizia Locale e Polizia Provinciale, hanno operato congiuntamente con nove pattuglie e 18 agenti in un ampio e straordinario servizio di controllo, con l’obiettivo di garantire ordine pubblico e prevenire episodi di vandalismo e comportamenti pericolosi.

Le infrazioni

Una lunga lista di infrazioni che ha visto cinque soggetti trovati in possesso di droga per uso personale, che sono stati segnalati alla Prefettura di Brescia; quattro di loro, minorenni, saranno anche segnalati alla Procura dei Minorenni per ulteriori approfondimenti sulle loro condizioni di fragilità.

Sul fronte della sicurezza urbana, le verifiche hanno portato a sei denunce per vari reati, tra cui possesso di oggetti atti a offendere, resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e accensione di petardi in aree pubbliche. In un caso è stata sequestrata anche una roncola, mentre altri soggetti sono stati trovati con esplosivi artigianali di grosse dimensioni, che se scoppiati avrebbero potuto danneggiare persone e cose.

Sicurezza stradale e furti

Importanti risultati anche per quanto riguarda la sicurezza stradale: sei persone sono state denunciate per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, nove patenti ritirate e, un veicolo sequestrato. Oltre a quattordici violazioni al Codice della Strada accertate e sanzionate. Particolare attenzione è stata rivolta ai luoghi di aggregazione giovanile: anche qui cinque persone sono state sanzionate per ubriachezza molesta, e sono state elevate dieci multe per violazioni al Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana. Tre minorenni, inoltre, sono stati segnalati per comportamenti contrari al vivere civile.

Inoltre grazie al presidio capillare delle vie cittadine, nella notte scorsa, contrariamente all’anno passato, non si sono registrati furti in abitazione. «Fondamentale – come sottolineano le forze dell’ordine – è stato anche il contributo dei cittadini, che con le loro segnalazioni hanno permesso interventi rapidi ed efficaci. L’attività interforze, svolta anche in chiave preventiva, ha permesso di limitare episodi di disturbo e di intervenire su situazioni di rischio, in particolare legate all’uso di alcol e sostanze stupefacenti. Anche il sindaco di Rezzato ha espresso il proprio plauso alle forze dell’ordine. Ringraziamo Carabinieri, Polizia Locale e Polizia Provinciale per il massiccio impegno. Dopo gli episodi di vandalismo dello scorso anno, abbiamo chiesto un rafforzamento della presenza sul territorio, che ha dato risultati tangibili. Questa collaborazione ha contribuito a rendere la notte di Halloween più sicura e serena per tutti».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...