Greenway Valtrompia, il tratto di Sarezzo chiude fino all’1 novembre

Pedalare lungo il Mella resterà possibile, ma con deviazioni. La Greenway della Valtrompia, arteria verde amatissima da sportivi e pendolari, si prepara a un nuovo stop: da domani sarà interdetto il tratto di Sarezzo compreso tra il ponte ciclabile sul Mella e il sottopassaggio della provinciale 345 in località Crocevia. Lo prevede l’ordinanza firmata dalla Comunità montana su richiesta dell’impresa appaltatrice impegnata nella realizzazione della bretella autostradale. La chiusura resterà in vigore fino all’1 novembre e serve a consentire i lavori per la costruzione del nuovo ponte sul torrente Gobbia.
Disagi
Non è la prima volta che questo segmento della Greenway viene interdetto al transito: già nei mesi scorsi si era reso necessario uno stop per altre lavorazioni legate al cantiere. Un bis che inevitabilmente accentua i disagi, considerando il ruolo strategico del percorso. La Greenway, infatti, non è solo una pista ciclabile per bikers e camminatori ma costituisce un collegamento sicuro e alternativo tra Sarezzo e Villa Carcina, permettendo a pedoni e ciclisti di evitare la trafficata provinciale 345.
Per residenti, studenti e pendolari che utilizzano la ciclabile negli spostamenti quotidiani la chiusura significherà inevitabilmente un tuffo nel traffico, con la necessità di percorrere proprio la 345 per superare il tratto interdetto. Un sacrificio del resto inevitabile, essendo legato ai lavori per la bretella, che nel frattempo avanza.
Il presidente della Comunità montana, Massimo Ottelli, conferma che entro fine mese tornerà a riunirsi il tavolo di monitoraggio convocato periodicamente per permettere ai soggetti coinvolti nella realizzazione dell’opera di confrontarsi. «Andremo ad affrontare diverse questioni – spiega Ottelli –. Rimane in sospeso quella economica, legata alla perizia di variante che aggiornerà il costo complessivo al netto delle ultime modifiche progettuali e dei listini post Covid».
Il punto del cantiere
Intanto il cantiere avanza su più fronti: la galleria all’imbocco nord di Lumezzane ha già superato i 3000 metri di scavo con l’ausilio di mine e a ottobre partiranno le stesse attività a Codolazza, dove si stanno completando i villaggi che ospiteranno fino a 250 operai. È attesa anche la costruzione della rotonda al Crocevia, mentre a Concesio sono partite le opere relative alla galleria in trincea a ridosso delle scuole per il collegamento con la Sp19. Segnali di movimento arrivano pure dall’imbocco sud della galleria di Villa Carcina, dove sono stati ultimati i lavori di difesa spondale e le rampe di accesso del nuovo ponte sul Mella.
«La bretella della Valtrompia continua a fare passi avanti – osserva Giacomo Zobbio, già consigliere provinciale con delega all’opera –. I cantieri procedono e l’infrastruttura prende forma sempre di più». Resta però il conto quotidiano dei disagi per chi si muove con i mezzi e, da lunedì, anche per coloro che vivono la Greenway.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.