Su Google Maps il tunnel di Edolo diventa la «trappola per milanesi»

Quando l’ordinanza di Anas è arrivata sui tavoli di sindaci, amministratori e delle decine di enti in indirizzo, a qualcuno è sembrata una fake news o uno scherzo goliardico. Eppure quella mail, quel pezzo di carta, era vera: allegata all’ordinanza n. 1281/2025/mi di Anas, emanata per la chiusura della galleria di Edolo, c’è una «mappa corografica» del punto dove si trova la galleria, ripreso da Google Maps, che definisce il tunnel, con una buona dose di ironia (o amarezza?) «trappola per milanesi».
A un primo nostro controllo l’informazione si è rivelata corretta, anche se in alcune versioni è virata in un meno elegante «varco del Bauscia». Non una bella figura, insomma, per quel tratto di Statale 42, passaggio obbligato per chi vuole raggiungere il comprensorio turistico dell’alta Valle, tristemente noto per le lunghe code che si formano nei periodo di maggiore afflusso. Il banco di prova della «trappola per milanesi» (e non solo, verrebbe da dire, visto che anche i residenti ne restano intrappolati e pure bergamaschi, mantovani, cremonesi e tutti gli sciatori compresi). Il prossimo banco di prova della funzionalità del «varco del Bauscia» sarà tra poco più di un mese, per il ponte dell’Immacolata (due anni fa ci sono volute anche otto ore per arrivare a Brescia).
La notizia, in verità, se non fosse per questo «scherzetto», è in realtà un’altra: l’alta Valle sarà quasi isolata nella notte tra il 30 e il 31 ottobre per permettere i lavori di asfaltatura della galleria dalle 22 alle 4. I camion di peso superiore alle 7,5 tonnellate dovranno restare fermi, mentre per mezzi di soccorso e il traffico leggero ci sarà un percorso alternativo: tra questi nessun milanese o bauscia, che dir si voglia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
