Brescia ricorda gli internati nei lager, sabato e lunedì le cerimonie

Il 20 settembre verrà depositata una corona d’alloro mentre il 22 saranno consegnate le medaglie d’onore del presidente della Repubblica ai familiari di 18 bresciani
A Roma il museo degli internati militari italiani - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
A Roma il museo degli internati militari italiani - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Il 20 e il 22 settembre Brescia ospiterà le celebrazioni dedicate alla Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi, istituita dalla legge del gennaio 2025. La ricorrenza commemora il 20 settembre 1943, quando Hitler decise di trasformare i prigionieri di guerra italiani catturati dopo l’armistizio in internati militari, privandoli delle tutele previste dalle convenzioni internazionali.

Cerimonia e medaglie

Sabato 20 settembre, alle 17, il prefetto Andrea Polichetti e il sindaco del capoluogo deporranno una corona d’alloro al monumento dedicato ai militari italiani morti nei lager, in piazza Militari bresciani caduti nei lager. Lunedì 22 settembre, al Circolo Ufficiali della Caserma Goito, saranno consegnate le medaglie d’onore del presidente della Repubblica ai familiari di 18 cittadini della provincia di Brescia. La cerimonia si svolgerà alla presenza del prefetto, dei sindaci dei Comuni di origine dei decorati e delle istituzioni militari.

Alle due giornate parteciperanno le autorità civili e militari, i vertici delle forze di polizia e le associazioni combattentistiche. Tra queste, la Casa della Memoria, l’Associazione nazionale alpini, l’Anei e l’Aned.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...