Gestione dei rifiuti a Brescia: aumentano le sanzioni

Barbara Fenotti
Nei primi nove mesi dell’anno si registra un +45% di multe: 3.044 infrazioni accertate contro le 2.104 dello stesso periodo del 2024. Dal Comune l’invito a collaborare e ad usare strumenti, quali l’app per segnalare il fuori cassonetto
Sacchi neri abbandonati fuori dal cassonetto in via Repubblica Argentina - © www.giornaledibrescia.it
Sacchi neri abbandonati fuori dal cassonetto in via Repubblica Argentina - © www.giornaledibrescia.it
AA

A Brescia la lotta contro l’inciviltà dei rifiuti si fa sempre più serrata. Nei primi nove mesi del 2025 le sanzioni per la gestione scorretta dei rifiuti urbani sono aumentate del 45% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: 3.044 infrazioni accertate contro le 2.104 del 2024.

«Che ci sia un legame diretto tra abbandoni, inciviltà e degrado è palese - commenta l’assessore alla Sicurezza e Polizia locale Valter Muchetti –. Per questo stiamo mettendo in campo un lavoro costante, insieme alla Polizia Locale e ad Aprica, per isolare e stigmatizzare i comportamenti scorretti».

A settembre il Comune ha acceso 11 nuove telecamere dedicate al monitoraggio degli abbandoni di rifiuti. Si aggiungono alle 20 già operative, portando il totale a 31. Gli impianti sono posizionati nei punti più critici, scelti insieme ad Aprica.

Come funzionano le telecamere

«Le telecamere vengono controllate ogni settimana - spiega il vicecommissario Marino Capuzzi, che coordina la squadra antidegrado -. Le immagini vengono estratte, analizzate e, se serve, le postazioni vengono spostate in base ai nuovi fenomeni. Sono strumenti a noleggio: devono lavorare costantemente».

Durante l’estate sono entrati in servizio anche dieci ispettori ambientali di Aprica, formati e autorizzati a elevare sanzioni. «Le loro schede di segnalazione sono oggi molto più precise - aggiunge Capuzzi -, con un margine d’errore ridotto del 60%. Il loro lavoro ha contribuito in modo decisivo all’aumento dei controlli».

Le violazioni più diffuse

Tra le violazioni più frequenti ci sono il mancato ritiro della tessera di utenza (1.360 sanzioni, contro le 918 del 2024) e gli abbandoni di rifiuti fuori dal cassonetto (530, erano 424 l’anno scorso). Aumentano anche le multe per violazione degli orari di esposizione (296 contro 104) e per errori nella raccolta differenziata (243 contro 158).

Valter Muchetti, il comandante della Polizia Locale Roberto Novelli e vicecommissario Marino Capuzzi - © www.giornaledibrescia.it
Valter Muchetti, il comandante della Polizia Locale Roberto Novelli e vicecommissario Marino Capuzzi - © www.giornaledibrescia.it

Da maggio, inoltre, una modifica al Regolamento di Polizia Urbana consente di sanzionare anche i non residenti: «Prima chi veniva da fuori pagava appena 28 euro – spiega Capuzzi – ora la sanzione è aumentata».

In questi mesi non sono mancate le indagini più gravi, che ricadono nel penale: «Abbiamo denunciato gli autori di due incendi di rifiuti - racconta ancora il vicecommissario - e individuato un responsabile di discarica abusiva di oli esausti e veicoli con targhe abrase. L’area è ora in bonifica».

Collaborazione

Dal Comune arriva un invito chiaro alla collaborazione: «Gli strumenti tecnologici sono utili, ma non bastano - sottolinea Muchetti -. Chiediamo ai bresciani di aiutarci: segnalate, non voltatevi dall’altra parte».

Per farlo basta usare l’app PULIamo di Aprica, gratuita e semplice: consente di segnalare rifiuti abbandonati indicando la posizione esatta, o di prenotare il ritiro gratuito degli ingombranti a domicilio. In caso di comportamenti incivili in diretta, si può anche contattare la centrale operativa della Polizia Locale al numero 45001.

«Per noi ogni segnalazione è un aiuto - conclude il comandante della Polizia Locale Roberto Novelli -. L’obiettivo resta uno: una città più pulita, decorosa e rispettata da tutti».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...