A Gavardo In Piazza con Noi apre la rassegna «Un ponte di libri»
È tutto pronto, ormai, per la terza edizione di «Un ponte di libri». La rassegna dell’editoria, evento clou della 67ª «Festa di maggio» gavardese, inaugura infatti oggi aprendo al pubblico gli stand allestiti nel Palafiera del centro sportivo comunale di viale Orsolina Avanzi e dando il via al nutrito programma di eventi che proseguirà poi fino alla serata di domenica.
La cerimonia del taglio del nastro, prevista alle 11, sarà raccontata in diretta da Teletutto nell’ambito di una puntata speciale di «In Piazza con Noi». Il programma condotto da Clara Camplani e Marco Recalcati darà voce fino alle 12.30 ai protagonisti dell’iniziativa: dagli editori partecipanti (oltre venti, arrivati da tutta Italia) ai rappresentanti delle istituzioni e del panorama culturale, imprenditoriale e sportivo del territorio.
Non mancheranno, nel corso della trasmissione, le clip con gli interventi degli scrittori ospiti d’onore della manifestazione: da Marino Bartoletti a Maurizio De Giovanni, da Giovanni Grasso a Stefano Massini, da Gianfranco Pasquino a Giorgio Scianna, tutti presenti poi di persona alla rassegna per parlare delle proprie recenti fatiche letterarie.
Programma
«Un ponte di libri» è promosso come sempre dall’Amministrazione comunale, che ne ha affidato l’organizzazione a Liberedizioni, realtà del settore che a Gavardo ha la sua sede operativa. Durante le quattro giornate si potrà assistere agli incontri con gli autori (una ventina), ma non solo.
Ogni sera vi sarà un concerto o uno spettacolo: a esibirsi, nell’ordine, il coro La Faita, Charlie Cinelli e Lorenzo Monguzzi, Nick Blaze e Paola Rizzi. E ancora, da segnalare venerdì alle 16 la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso a tema indetto tra gli alunni dell’Istituto comprensivo; domenica alle 11 il convegno «1945-2025, ottant’anni di democrazia» e, sempre domenica ma alle 18.30, l’incontro celebrativo del cinquantesimo della conquista dello storico scudetto del Rugby Brescia.
In contemporanea alla manifestazione, ecco infine «Gavardo in tavola»: i ristoranti del paese proporranno per l’occasione menu con piatti della tradizione locale a prezzo fisso.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.