Cronaca

Gavardo, chiuso l’Isolo: si accendono polemiche e provocazioni

Enrico Giustacchini
Il provvedimento preso a causa dei concerti e dei vandali non è piaciuto al già candidato sindaco Chiodi che appende la casacca di volontario al cancello del parco
Il parco temporaneamente chiuso - © www.giornaledibrescia.it
Il parco temporaneamente chiuso - © www.giornaledibrescia.it
AA

Chiusura temporanea per l’Isolo. Il parco fluviale nel cuore di Gavardo non sarà accessibile ai visitatori per alcuni giorni. Una scelta che solleva un polverone di polemiche e provocazioni.

I motivi

Il provvedimento è stato preso dall’Amministrazione comunale in accordo con gli «Amici dell’Isolo», i volontari che si dedicano con passione alla cura del giardino pubblico, così da consentire loro di predisporre al meglio il tutto in vista dei concerti che prenderanno il via proprio stasera. A ciò si è aggiunta la necessità di intervenire per scoraggiare la frequentazione del parco da parte di persone dai comportamenti quanto meno discutibili. Si tratta di pochi individui, peraltro già noti alle forze dell’ordine, che si ritrovano all’Isolo e la cui presenza sconsiglia l’utilizzo dello stesso, specie da parte degli anziani e delle famiglie.

L’attacco

La decisione del Comune e «Amici dell’Isolo» non è piaciuta a Mattia Chiodi, già candidato sindaco alle amministrative dello scorso anno: «Non trovo per niente giusto – afferma – che, a causa di un piccolo gruppo di balordi, tutta la popolazione debba essere privata di un bene di cui avrebbe diritto di usufruire». In segno di protesta, Chiodi, che fino ad ora aveva partecipato da volontario alla cura dell’Isolo, annuncia la sua autosospensione dal sodalizio, appendendo simbolicamente la casacca al cancello sbarrato.

La casacca da volontario - © www.giornaledibrescia.it
La casacca da volontario - © www.giornaledibrescia.it

Molti interrogativi

Sulla vicenda interviene anche Alfonso Scelzo, consigliere di minoranza della lista Amiamo Gavardo: «La chiusura lascia molti interrogativi e preoccupazioni – dichiara –. L’atto può essere letto come segno di impotenza degli amministratori, che non sono stati in grado di trovare soluzioni efficaci per il futuro del parco, o come segno di impreparazione e mancanza di iniziativa, il che sarebbe ancora più grave».

La risposta del sindaco

«La chiusura sarà per alcuni giorni soltanto» ribadisce però il sindaco Davide Comaglio, che aggiunge: «Forse ci si dimentica che, se l’Isolo è tornato a vivere dopo un lungo periodo di abbandono, ciò è stato grazie alla nostra Amministrazione e alla cura insostituibile dei volontari. La sicurezza infrastrutturale e sociale di un luogo bellissimo, ma molto delicato è la priorità alla quale stiamo lavorando in modo soddisfacente da ormai sei anni».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...