Cronaca

Garlasco e i femminicidi stasera a Messi a fuoco

Appuntamento alle 20.30 su Teletutto con Andrea Cittadini e i suoi ospiti. Nella prima parte i casi di Raffaella Ragnoli e della donna seviziata e abbandonata in strada sul lago di Garda
Andrea Cittadini conduce Messi a fuoco su Teletutto - © www.giornaledibrescia.it
Andrea Cittadini conduce Messi a fuoco su Teletutto - © www.giornaledibrescia.it
AA

La violenza di genere è il tema al centro della nuova puntata di Messi a fuoco, il programma di attualità condotto da Andrea Cittadini, in onda questa sera alle 20.30 su Teletutto.

Un approfondimento che prende spunto da due vicende di grande impatto, per riflettere sulle molte sfaccettature di un fenomeno ancora drammaticamente attuale. La trasmissione si aprirà con il caso di Raffaella Ragnoli, la donna bresciana accusata di aver ucciso il marito: condannata all’ergastolo in primo grado, la pena è stata ridotta a diciotto anni in appello. A partire da questa vicenda, si parlerà del difficile confine tra violenza subita e reazione disperata, con uno sguardo più ampio sulle dinamiche che spesso restano nascoste dentro le mura domestiche.

Spazio anche al recente episodio della donna aggredita, legata e abbandonata in strada nel Bresciano, per comprendere come e perché la violenza continui a colpire. In studio interverranno Jessica Notari, comandante della Stazione dei Carabinieri di Brescia San Faustino, Viviana Cassini, presidente della Casa delle Donne, Bruno Barbieri del Cerchio degli Uomini e l’avvocata Annamaria De Mattei, legale di Ragnoli.

La seconda parte della puntata sarà dedicata al caso Garlasco, con gli interventi di Gabriele Moroni (Il Giorno), Diletta Giuffrida (Sky) e Andrea Siravo (La Stampa).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...