CronacaGarda

A Gargnano su il sipario per un agosto all’insegna delle sette note

La Redazione Web
Tanti gli appuntamenti con la musica, linguaggio universale che trova sempre l’apprezzamento di residenti e turisti
Uno scorcio di Gargnano - © www.giornaledibrescia.it
Uno scorcio di Gargnano - © www.giornaledibrescia.it
AA

A Gargnano si alza il sipario su un agosto all’insegna delle sette note. Sono tanti gli appuntamenti con la musica, linguaggio universale che trova sempre l’apprezzamento di residenti e turisti. Venerdì 8 agosto alle 21 squilleranno gli ottoni della banda cittadina di Toscolano Maderno «Giuseppe Verdi» nella frazione collinare di Muslone. Sarà l’occasione per scoprire questo borgo affacciato sul Garda da un balcone naturale.

Musica

Il paese, posto in eccezionale posizione panoramica sopra un erto crinale a precipizio sul lago, merita senz’altro una visita. La banda di Toscolano Maderno replicherà giovedì 14 alle 21 nella frazione di Navazzo, località collinare che è la porta d’accesso al cuore verde e selvaggio del Parco Alto Garda Bresciano e della Valvestino. Mercoledì 13 a Liano, altra frazione gargnanese di grande suggestione, farà invece tappa il Festival Suoni e Sapori del Garda, rassegna itinerante che porterà in paese il concerto «Musica & Musical» a cura dell’Archimia String Quartet affiancato da Alessandro Zezza alle tastiere, Marcello Salcuni alla chitarra, Carmelo Isgrò al basso, Rino Di Pace alla batteria e da due cantanti, Elena Giardina e Matteo Becucci, quest’ultimo vincitore del talent show X Factor 2009. L’ingresso è libero.

Domenica 17 agosto alle 21 nella centralissima piazza Feltrinelli, sul lungolago di Gargnano, appuntamento da non perdere con un tributo al grande Renato Zero a cura della band Pianeta Zero (ingresso libero). Sarà un viaggio musicale dedicato alla sterminata produzione del cantante romano, autore di brani che sono entrati di diritto nella storia della musica italiana, da Il triangolo a Mi vendo, passando per Il cielo, Il carrozzone, Amico.

E ancora: martedì 19 agosto nella chiesa di San Matteo, a Muslone, appuntamento con il Coro di Monte Pizzocolo, apprezzata formazione locale che dal 1964 propone un ricco repertorio di canti della tradizione popolare, religiosa e montanara. Insomma, tante occasioni per ascoltare musica di qualità e per tutti i gusti, così come per scoprire gli angoli più appartati, spesso ai margini dei grandi flussi turistici, di questo Comune che vanta un territorio vastissimo che si estende dal lago alle montagne del Parco Alto Garda Bresciano, tutto da scoprire.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...