Pnrr, Brescia corre veloce: tutti i progetti nei tempi richiesti

L’unico progetto che potrebbe arrivare col fiatone alla scadenza di marzo 2026 potrebbe essere quello di edilizia abitativa pubblica di Sanpolino, l’edificio residenziale di nuova realizzazione, totalmente finanziato con 25 milioni di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. «Al massimo - afferma il direttore generale del Comune di Brescia, Marco Baccaglioni - ci potrebbe essere un rinvio per il collaudo dell’opera, ma i lavori termineranno in tempo». Per il resto, gli altri 21 progetti in fase di esecuzione stanno rispettando tutti il cronoprogramma e, salvo imprevisti dell’ultima ora, la prossima primavera non ci saranno sorprese.
Sinergia
Dei 47 interventi progettati dal Comune di Brescia e finanziati in tutto o in parte con fondi Pnrr, per un valore complessivo di 108,7 milioni di euro, 25 sono già stati completati e 22 sono in corso di realizzazione, tutti, come detto, nel rispetto delle scadenze, pena la perdita dei fondi. «Un lavoro di grande sinergia - ha spiegato la sindaca, Laura Castelletti - che certifica l’impegno e la capacità dell’Amministrazione di progettare e reperire i fondi necessari».
Di questi, 65,6 milioni provengono dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, 25,6 milioni sono risorse proprie del Comune, 7 milioni da fondi nazionali e la quota restante da ulteriori finanziamenti pubblici e privati già confermati.
Gli ambiti principali di intervento sono: scuola, mobilità, ambiente, transizione digitale, sociale, housing, sport e patrimonio architettonico. Il progetto più costoso (poco più di 1 milione di euro) già concluso, riguarda il restauro e risanamento conservativo dell’angolo Sud-est del cimitero Vantiniano.
In fase di esecuzione, tra gli altri, l’impianto sportivo indoor, a Sanpolino, per un valore di oltre 16 milioni di euro. «Siamo riusciti a rispettare i tempi - ha concluso Marco Garza, assessore alle Risorse del Comune - grazie a un metodo di lavoro che ci siamo imposti fin dall’inizio: un costante confronto tra i vari settori e un sistema centralizzato di rendicontazione e di verifica dello stato di avanzamento dei lavori».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.