È tutto pronto per la 77esima edizione della Fiera di Orzinuovi

E’ già tutto pronto per la 77esima edizione della Fiera orceana. Ieri mattina in Comune il sindaco Laura Magli, con la giunta e i consiglieri di maggioranza, ha ufficialmente presentato la manifestazione che aprirà i battenti venerdì 29 agosto alle 9. Sarà una non stop di eventi culturali, enogastronomici e di divertimento fino a lunedì 1 settembre, con lo spettacolo pirotecnico finale.
Il programma
Il sipario si alzerà però in anteprima lunedì 25 agosto alle 21 con un convegno inaugurale dal titolo «Fiera della Pianura e sguardi sull’intelligenza artificiale», presso la Casina di Pievedizio dell’imprenditore Gianpietro Franchini. La cabina di regia della manifestazione è in mano da dicembre a un tavolo di sedici persone, che ha definito l’architettura dei quattro giorni, scegliendo il tema dell’intelligenza artificiale e della Pianura come filo conduttore dell’evento.
«La valorizzazione dell’identità locale come volano dell’economia e lo sguardo al futuro e all’innovazione sono il motore della nostra Fiera - ha detto il sindaco Laura Magli. Abbiamo puntato su eventi di alto livello, come il concerto del «Pagante del venerdì sera», che sarà il fiore all’occhiello della manifestazione insieme al padiglione dell’enogastronomia nel cortile delle scuole elementari, dove lo chef stellato Simone Breda allestirà il suo ristorante.
La fiera però è fatta anche di convegni, mostre di pittura e solidarietà, con la vendita dei foulard donati da Cieffe Milano per beneficenza. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione, dal tavolo fiera, presieduto da Tonino Zana, al consiglio comunale, agli uffici del Comune, agli espositori e agli sponsor, preziosi e indispensabili sostenitori della manifestazione. La Fiera si inserisce in un quadro di eventi estivi di forte richiamo, iniziati a giugno con la Mille Miglia».
L’organizzazione ha visto il coinvolgimento di tutti gli assessori, da Tiziana Brizzolari, con delega alla Fiera, a Luca Bulla, Gianpietro Maffoni, Mirko Colossi e Severluigi Bassini, fino al presidente del Consiglio Carlo Lombardi e ai consiglieri Verdiana Maninetti, Benny Vanoli, Luigi Saini e Michele Tadiello.
«La fiera sarà divisa in varie aree – ha spiegato la Brizzolari -. Ci sarà la piazza allestita con piante e fiori, che ospiterà spettacoli come la sfilata di moda, concerti e artisti di strada. In via Marconi si potranno visitare gli stand delle scuole e uno spazio dedicato ad Ats e alle associazioni. L'area intrattenimenti e spettacoli sarà dietro la Rocca e uno spazio dedicato alle automobili in piazza Garibaldi. Al parco Alcide de Gasperi si troveranno i diversi stand commerciali e artigianali, mentre gli animali da cortile e gli asini saranno presenti nel parcheggio delle Angioline. In castello sarà allestita la mostra d’arte dedicata a Uber e alla figlia Alessia Gatti».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.