Festa dei Fiori a Montisola, dopo 10 anni un successo straordinario

Veronica Massussi
Si è conclusa stasera la Festa di Santa Croce. L’organizzazione: «Abbiamo trasferito l'entusiasmo alle nuove generazioni»
  • L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola
    L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola - © www.giornaledibrescia.it
  • L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola
    L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola - © www.giornaledibrescia.it
  • L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola
    L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola - © www.giornaledibrescia.it
  • L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola
    L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola - © www.giornaledibrescia.it
  • L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola
    L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola - © www.giornaledibrescia.it
  • L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola
    L'ultimo giorno della Festa dei Fiori 2025 a Montisola - © www.giornaledibrescia.it
AA

La tradizione continuerà perché la Festa di Santa Croce verrà riproposta fra cinque anni, così affermano dall’associazione Pro Festa di Santa Croce dopo la conclusione della settimana con un’affluenza mai vista. «È vero che siccome l’evento non veniva riproposto da dieci anni, eravamo un po’ arrugginiti nell’organizzazione – afferma Loredana Soardi, presidente dell’associazione di Carzano – ma è anche vero che è andato tutto benissimo e, grazie alla sinergia tra enti comunali e sovracomunali tutto è stato gestito nel migliore di modi».

Gestione

Qr code obbligatori per partire da Sale Marasino e Sulzano, gestiti dal portale Visit Lake Iseo, biglietti del traghetto solo su prenotazione da Iseo e da altri porti, curati dalla società Navigazione Lago d’Iseo, parcheggi gratuiti e navette da Iseo a Sulzano sono solo alcune delle soluzioni messe in campo dal comitato sicurezza che aveva già lavorato nel 2016 al Floating Piers di Christo. Si può dire che il Sebino abbia appreso come gestire i grandi eventi con migliaia di visitatori. Nella stessa cittadina di Iseo, oggi sono stati concomitanti il Triathlon Sprint e l’accoglienza per Monte Isola, per questo le bacheche luminose situate presso i parcheggi avvisavano che le corse verso la festa erano terminate e raccomandavano di rispettare gli orari di rientro.

La stima dei turisti che hanno attraversato il lago, da Iseo, da Sulzano, da Sale Marasino o da altri porti, non è certa e verrà resa nota nei prossimi giorni. Quelli presenti hanno trovato un paese meravigliosamente allestito. I fiori sono sembrati veri e reali a tutti, e i complimenti agli abitanti di Carzano – che non hanno rinunciato alla fatica, addobbando anche i cortili interni delle abitazioni – sono arrivati da ogni dove. La gente ha camminato per ore con il naso all’insù, scattando fotografie e commentando la perizia che sta dietro un’attività di questo tipo.

Nuove generazioni

«Per fortuna siamo riuscite a trasferire anche alle nuove generazioni un po’ di entusiasmo e di abilità nella creazione dei fiori e nella preparazione delle arcate, tutte realizzate con rami di abete – ha continuato Soardi –. Speriamo che nei prossimi anni ci sia un ricambio generazionale. Noi cercheremo di esserci ma questo non si può sapere». La celebrazione religiosa ha concluso i festeggiamenti con la processione alle 19, alla presenza delle autorità religiose e dell’amministrazione comunale e la Santa Messa. Mentre alle 22.30 è previsto lo spettacolo pirotecnico sul lago che concluderà ufficialmente la festa.

  • La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce
    La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce - © www.giornaledibrescia.it
  • La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce
    La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce - © www.giornaledibrescia.it
  • La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce
    La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce - © www.giornaledibrescia.it
  • La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce
    La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce - © www.giornaledibrescia.it
  • La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce
    La celebrazione religiosa per la festa di Santa Croce - © www.giornaledibrescia.it

Per qualche giorno i fiori saranno ancora al loro posto, così chi si fosse perso festa o non fosse riuscito a prenotare le corse con i battelli avrà ancora l’opportunità di vederli. Poi l’associazione Pro Festa di Santa Croce li donerà in beneficenza ad alcune realtà sociali, che si occuperanno di recuperarli e potranno decidere come utilizzarli.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...