Fatebenefratelli salda il debito con «Il Melograno»

La vertenza al tavolo di Confcooperative dove si sono incontrati i sindacati, la cooperativa e la Provincia lombardo veneta Fatebenefratelli. Il confronto proseguirà nelle prossime settimane per trovare soluzioni a tutela di lavoratrici e lavoratori
Impegno condiviso per la tutela dei lavoratori della cooperativa - © www.giornaledibrescia.it
Impegno condiviso per la tutela dei lavoratori della cooperativa - © www.giornaledibrescia.it
AA

La vertenza sindacale tra «Il Melograno» e Fatebenefratelli è approdata al tavolo di Confcooperative Brescia dove il 2 ottobre, si sono incontrati i sindacati (Cgil e Fp Cgil Brescia, Cisl e Cisl Fp Brescia, Uil e Uil Fpl Brescia), la cooperativa e la Provincia lombardo veneta Fatebenefratelli. Il confronto, coordinato dall’associazione di categoria, «era finalizzato - si legge nel comunicato della struttura sanitaria di via Pilastroni - a trovare una soluzione di reciproca soddisfazione inerente ai rapporti tra le società e a identificare soluzioni a tutela di lavoratrici e lavoratori». E così pare sia stato.

«L’incontro, svoltosi in un clima di dialogo franco e costruttivo - si legge nel comunicato -, ha avuto come obiettivo principale la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti, affrontando due temi centrali: la regolarizzazione dei rapporti economici e le prospettive occupazionali».

«Il Melograno», fondata 50 anni fa nel contesto della Legge Basaglia, si occupa in via Pilastroni, con una cinquantina di addetti, di attività di sanificazione, cura del verde, servizio lavanderia e portineria e, stando ai sindacati che avevano denunciato la situazione, «vanta crediti significativi nei confronti del Fatebenefratelli». Qualche giorno fa, quindi, l’annuncio della chiusura a fine mese per via della «decisione unilaterale del Fatebenefratelli di non rinnovare i contratti senza alcuna alternativa proposta»

Dopo l’incontro del 2 ottobre e le verifiche richieste «la Provincia Lombardo Veneta Fatebenefratelli - continua il comunicato - ha eseguito il pagamento delle somme dovute, in conformità agli impegni assunti e agli accordi contrattuali vigenti tra le parti. Le parti hanno convenuto sulla necessità di garantire chiarezza e regolarità nei rapporti reciproci, in modo da tutelare la stabilità delle lavoratrici e dei lavoratori. A ulteriore garanzia della continuità occupazionale, Fatebenefratelli si è resa disponibile a facilitare percorsi di ricollocazione per il personale eventualmente non assorbito dalle aziende subentranti, attivandosi anche con altre realtà cooperative del territorio. Le parti hanno condiviso la volontà di proseguire il confronto nelle prossime settimane».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...