Fatebenefratelli, «appalto al ribasso per le pulizie»

I sindacati si dicono preoccupati per la riduzione del monte ore mensile per il lavoro di pulizia
Il presidio dei sindacati a settembre - © www.giornaledibrescia.it
Il presidio dei sindacati a settembre - © www.giornaledibrescia.it
AA

C’è preoccupazione attorno all’Irccs Fatebenefratelli per il cambio di appalto delle pulizie previsto per oggi. A riferirlo sono Cgil, Cisl e Uil.

«La multinazionale Sodexo che subentrerà alla cooperativa Il Melograno arriva grazie a un appalto al ribasso che si preannuncia devastante per lavoratori e utenti», commentano i sindacati nella nota congiunta diffusa in questi giorni. Nel dettaglio «è stato comunicato un taglio “trasversale e asettico” (cit.) delle ore di lavoro, nella misura di circa un terzo».

Entra nel merito della questione Tatiana Vezzini (Cisl Fp Brescia): «Dei 40 dipendenti della cooperativa Il Melograno 31 si occupavano di pulizie - spiega -: cinque hanno scelto di non continuare a lavorare al Fatebenefratelli, gli altri 26 si sono visti ridurre il monte ore. Nel complesso il tempo a disposizione per le pulizie è passato da 560 a 427 ore al mese. Un taglio che non tiene in considerazione le esigenze dei reparti e che, se rimarrà tale, porterà a un peggioramento del servizio a discapito degli utenti. Immaginiamo che, per colmare questo gap, vengano fatte delle assunzioni, ma temiamo che non sia facile inserire nuovo personale in una realtà così delicata».

Il pensiero dei sindacati va agli utenti della struttura di via dei Pilastroni e al personale che per anni ha lavorato per «Il Melograno»: nella nota si rileva, infatti, «la mancanza di conoscenza delle condizioni di fragilità di alcune lavoratrici, per le quali la riduzione dell’orario contrattuale implica la perdita della possibilità di svolgere compiutamente e dignitosamente le proprie mansioni, nonché il serio rischio di perdere un’autosufficienza economica duramente conquistata. Il moltiplicarsi di appalti al ribasso - commentano - è una chiara dimostrazione di come la logica del risparmio aziendale fine a sé stesso prevalga sempre più sulle esigenze di tutela dei diritti, di garanzia di qualità del servizio e di sicurezza nei luoghi di lavoro».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...