Dopo tre mesi riapre la Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo

Francesca Zani
I lavori, costati 700mila euro, si erano resi necessari per l’ammaloramento della direttrice: andrà ad alleggerire il traffico della strada comunale che da Treponti
  • La riapertura della Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo
    La riapertura della Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo - © www.giornaledibrescia.it
  • La riapertura della Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo
    La riapertura della Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo - © www.giornaledibrescia.it
  • La riapertura della Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo
    La riapertura della Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo - © www.giornaledibrescia.it
  • La riapertura della Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo
    La riapertura della Sp 67 tra Rezzato e Castenedolo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Poche decine di minuti dopo il taglio del nastri gli automobilisti si erano già riappropriati della Sp 67, la strada provinciale di congiunzione fra Rezzato e Castenedolo chiusa al traffico da tre mesi per importanti lavori manutenzione straordinaria.

Dopo settimane di disagi per cittadini e automobilisti, che hanno dovuto fare un lungo giro passando in centro a Rezzato per poter raggiungere Castenedolo, è stato oggi finalmente aperto quel tratto, che seppure di pochi centinaia di metri ricopre per il traffico locale una grande importanza.

La cerimonia

La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione delle autorità provinciali, tra cui il consigliere delegato alle Strade Paolo Fontana e la dirigente del Settore strade Pierpaola Archini, della vicesindaca di Rezzato Elena Zanardelli, dell’assessore ai lavori pubblici Enzo Gerosa, e Marco Cò, direttore di cantiere della ditta appaltatrice Sofia Costruzioni di Sonici. L’intervento si era reso necessario a causa di cedimenti strutturali riscontrati lungo il tracciato, in particolare nella zona del Comune di Rezzato, dove si è operato per consolidare il fondo stradale e sistemare un tratto del muro del canale.

I lavori hanno incluso anche il rifacimento della pavimentazione per un tratto di circa 800 metri e l’installazione di barriere di sicurezza. Il consigliere delegato Paolo Fontana ha evidenziato «l’importante sinergia e collaborazione con l’amministrazione, per un’opera ormai diventata improcrastinabile, visto l’ammaloramento del fondo stradale che rendeva pericoloso il transito lungo il tratto».

Il progetto ha richiesto un investimento complessivo di circa 700 mila euro, di cui 500 mila stanziati dalla Regione Lombardia nell’ambito del piano triennale 2024-2026 per la sicurezza stradale, che prevede un fondo complessivo di 50 milioni di euro da destinare alle province lombarde.

Dichiarazioni

«La percorribilità in sicurezza della nostra rete viaria resta imprescindibile per la Provincia di Brescia, ha sottolineato il presidente Emanuele Moraschini in una nota a margine –. Il nostro è un impegno ad ampio raggio che riguarda grandi arterie e strade locali, strategiche per i collegamenti tra comuni e con la rete viaria principale».

Così come l’assessora regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi a questo proposito nella stessa nota, ha evidenziato come questo intervento «sia uno dei 13 finanziati in provincia di Brescia, per un totale di 8,5 milioni di euro su un costo complessivo di circa 14 milioni. Opere che migliorano l’accessibilità, la sicurezza e la vivibilità dei territori».

L’intervento è stato completato in meno di tre mesi, nel rispetto del cronoprogramma stabilito, «restituendo alla cittadinanza – come affermato dalla vicesindaca Elena Zanardelli –, una strada strategica e fondamentale per la mobilità locale e intercomunale, che andrà ad alleggerire il traffico della strada comunale che da Treponti passa per il centro di Rezzato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato