Domani si chiude la Festa dei Miracoli, tra madonnari e devozione

Daniela Zorat
Alle 10 messa con processione, alle 19 le premiazioni degli artisti di strada davanti al Santuario. Corso Martiri della libertà chiuso tutta domenica
I «madonnari» della Festa dei Miracoli - © www.giornaledibrescia.it
I «madonnari» della Festa dei Miracoli - © www.giornaledibrescia.it
AA

Arte, musica, fede e cultura si uniscono per la «Festa dei Miracoli». L’inizio è stato venerdì sera dalla chiesa di San Francesco con la recita del rosario e la processione al primo santuario civico di Brescia. Ieri mattina visite guidate al Santuario, alla collegiata dei Santi Nazaro e Celso, San Carlo, Sant’Agata e San Zeno all’arco.

Attesa invece stasera per la «Notte dei Miracoli»: alle 20.45 in San Nazaro la conferenza sul restauro del dipinto del Moretto «Incoronazione della Vergine con i santi Michele, Giuseppe, Francesco e Nicola» con Davide Dotti e Antonio Zaccaria e il concerto per tromba, percussioni e organo; quindi alle 21.45 nella chiesa dei Miracoli concerto solenne diretto da Bach Concert Brescia e inizio del lavoro dei madonnari, per l’unica manifestazione in Italia che prosegue con la tradizionale colorazione a secco dei disegni a tema sacro sull’asfalto.

Messa alle 10 domani con tanto di processione della statua della Madonna da corso Matteotti a corso Martiri, mentre alle 16 si terrà il concerto «Messa Solenne di Santa Cecilia» in Sant’Agata con il coro e l’ensamble d’archi Città di Brescia, per commemorare il cinquantesimo anniversario della Strage di Piazza Loggia. Quindi alle 19 le premiazioni dei madonnari davanti al Santuario. Corso Martiri della libertà sarà chiuso tutto il giorno.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.