Due secoli di dati: come è cambiata la popolazione bresciana
Elio Montanari
Dal 1861 al 2050, la crescita demografica di Brescia e provincia tra picchi e andamenti più contenuti

La popolazione nel Bresciano è in continua crescita © www.giornaledibrescia.it
Tra un lontano passato, quello del Regno d’Italia, proclamato il 17 marzo 1861, e un futuro che si può prevedere con modelli complessi fino al 2050, possiamo leggere, attraverso i numeri dei censimenti generali, la storia demografica della provincia di Brescia. Una storia che prende il via dai 440.092 residenti censiti nel 1861, passa per gli attuali 1.266.138, fissati dall’Istat il 1° gennaio 2025, e arriva, con la previsione più avanzata, ai 1.294.494 ipotizzati dall’Istituto nazionale di stat
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.