Controlli interforze in città, espulsioni e allontanamenti

Si sono concluse nelle notte le operazioni di controllo straordinario nelle zone più calde della città disposto dal Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica a cui, mercoledì pomeriggio, ha partecipato anche in questore Paolo Sartori.
Le pattuglie di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale con le unità cinofile hanno svolto accertamenti sulle persone, sui negozi e sui locali pubblici al Carmine e in San Faustino, in Stazione e in via Milano e anche al Parco Gallo e al Parco Tarello.
Il bilancio
Alla fine la Questura ha diffuso il bilancio: «Al termine del servizio ad “Alto Impatto” sono stati controllati cinque esercizi pubblici, 37 autoveicoli – con conseguente contestazione di tre Sanzioni amministrative per violazioni del codice della strada, – e 193 persone, 122 delle quali straniere e 64 con precedenti penali e/o di Polizia.
Al termine delle attività operative – alle quali hanno collaborato, per le parti di rispettiva competenza, anche la Divisione anticrimine e l’Ufficio immigrazione della Questura – il questore ha adottato i seguenti provvedimenti: cinque fogli di via obbligatori (dal Comune di Brescia) a carico di persone con precedenti penali e/o di polizia, che si trovavano senza motivo ed in circostanze non giustificate nel territorio comunale; cinque avvisi orali di pubblica sicurezza nei confronti di altrettanti cittadini italiani e stranieri socialmente pericolosi a causa di precedenti penali e/o di polizia per reati di varia natura, tra cui reati contro la persona, in materia di stupefacenti, o contro il patrimonio.
E ancora: quattro espulsioni e ordini di allontanamento dal territorio nazionale nei confronti di altrettanti cittadini extracomunitari che, durante i controlli, sono risultati irregolari in Italia e con a proprio carico precedenti penali e/o di polizia; quattro divieti di accesso ai pubblici esercizi nei confronti di altrettanti individui che, nella zona della stazione ferroviaria, hanno posto in essere comportamenti ed atteggiamenti aggressivi e di disturbo della quiete pubblica tali da mettere in pericolo l’ordine e la sicurezza pubblica.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.















