Controlli dell’Arma: tre arresti, bloccato un finto carabiniere

Impeganti 50 militari tra Brescia, Darfo e Desenzano. A Rezzato fermato un 23enne che stava per truffare un’anziana
Pattuglie dei carabinieri durante un controllo
Pattuglie dei carabinieri durante un controllo
AA

Il comando provinciale dei Carabinieri ha previsto, nel fine settimana in corso, una serie di controlli straordinario che hanno impegnato oltre 50 militari su tutto il territorio della provincia con particolare attenzione a Brescia, Chiari e Darfo e che hanno visto la partecipazione degli specialisti dell’Ispettorato del Lavoro. 

L’operazione ha portato a controllare e identificare quasi 300 persone e 157 veicoli. Tre gli arresti: per detenzione di stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e maltrattamenti in famiglia. Otto le denunce, per reati che spaziano dal furto in supermercato alla rapina, dalle minacce aggravate alla guida in stato di ebbrezza. Due persone sono state segnalate alla Prefettura perché trovate con piccole dosi di droga.

Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno fermato un cittadino nordafricano privo di permesso di soggiorno, destinatario di un provvedimento di espulsione: l’uomo è stato accompagnato al Cpr di Milano. Particolare attenzione è stata rivolta anche agli esercizi pubblici: a Brescia un bar è stato multato per oltre 18.000 euro per violazioni alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro; sospesa inoltre l’attività di un parrucchiere etnico, deferito il titolare per gravi irregolarità in materia di tutela della salute e sicurezza. Tra gli episodi specifici, i Carabinieri di Travagliato hanno arrestato un uomo per spaccio: nel suo appartamento è stata scoperta una vera e propria serra artigianale con lampade, materiali e numerose piantine di marijuana.

A Rezzato

A Rezzato, invece, i militari hanno bloccato un 23enne che stava mettendo a segno la «truffa del finto Carabiniere» ai danni di un’anziana. Fingendosi militare dell’Arma, si era fatto consegnare gioielli in oro, ma l’intervento tempestivo delle pattuglie ha impedito che il raggiro andasse a segno.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...