Minori in comunità, contributi dalla Regione per 35 Comuni bresciani

La Giunta regionale ha stanziato un contributo straordinario di 2,6 milioni di euro per le spese di inserimento di minori nelle comunità, dedicato ai Comuni sotto i 5mila abitanti. Il contributo straordinario si aggiunge alla quota ordinaria del Fondo sociale regionale ed è destinato a 331 comuni lombardi, di cui 35 in provincia di Brescia: i fondi dovrebbero servire a supportare i piccoli paesi nelle spese di inserimento dei minori allontanati dalle famiglie con provvedimento dell’autorità giudiziaria in comunità educative, comunità familiari e alloggi per l’autonomia. Secondo quanto riferito dalla Regione, nel 2024 i piccoli comuni lombardi hanno speso in totale 13.126.682 euro per interventi nell’ambito delle comunità residenziali per minori.
I comuni beneficiari del contributo regionale nell’Ats di Brescia sono: Berlingo, Cellatica, Gardone Riviera, Gargnano, Limone sul Garda, Moniga del Garda, Puegnago sul Garda, Bovegno, Polaveno, Lograto, Longhena, Maclodio, Pompiano, Remedello, Azzano Mella, Capriano del Colle, Nuvolento, Nuvolera, San Zeno Naviglio, Comezzano-Cizzago, Roccafranca, Urago d'Oglio, Cigole, Isorella, Milzano, Offlaga, Pavone del Mella, Pralboino, San Gervasio Bresciano, Verolavecchia, Marone, Monticelli Brusati, Paderno Franciacorta, Sabbio Chiese e Vestone.
L’assessora Lucchini
«La nostra Regione considera strategica la programmazione locale dei servizi e degli interventi sociali, pertanto ho v
o luto garantire continuità a questo contributo molto atteso dagli amministratori locali – ha dichiarato l’assessora alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini –. Si tratta di un intervento che andrà a favorire sia la tutela dei minori allontanati dalla famiglia e inseriti nelle comunità educative sia le amministrazioni locali. La Conferenza delle Regioni – aggiunge –, raccogliendo l’istanza della Lombardia, ha votato a favore dell’istituzione di un fondo dedicato. Impegno concretizzatosi con la cifra di 100 milioni di euro messa a disposizione dal Ministero dell’Interno e destinata a sostenere proprio le spese dei piccoli Comuni per i minori in comunità».Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.