Con Conad le Campanelle di Natale suonano per i bambini del Civile

Wilda Nervi
Dal 3 novembre al 14 dicembre raccolta nei supermercati per donare fondi all’ospedale bresciano
Loading video...
Ospedale dei bambini e campanelle Conad
AA

Torna la magia delle Campanelle di Natale ispirate ai cartoni animati più famosi. Si potranno collezionare per accompagnare le feste per arredare la casa, a tavola come simpatici segnaposto o per addobbare l’albero. Collezionare i protagonisti delle campanelle «Facciamo sentire il nostro amore». Una parafrasi del claim che accompagna la campagna solidale realizzata nei punti vendita Conad, che ha permesso di raccogliere lo scorso anno 54mila euro per il progetto di sostegno psicologico per i piccoli dell’Ospedale dei Bambini.

Dal 3 novembre al 14 dicembre, ogni 15 euro di spesa, con 1,90 euro in più, clienti titolari delle carte fedeltà Conad dei punti vendita delle province di Brescia, Mantova e Cremona potranno ricevere una Campanella di Natale - comprendono 13 personaggi con una sorpresa speciale: la campanella color oro di Topolino, in edizione limitata, per rendere ancora più magica la raccolta - e devolvere 50 centesimi all’Ospedale dei Bambini.

Alla presentazione dell’iniziativa hanno partecipato Veronica Corchia, responsabile delle relazioni esterne di Conad Centro Nord e il socio imprenditore Conad di Brescia Daniele Frassine. «Con questa iniziativa – hanno ribadito - vogliamo rinnovare il nostro impegno verso le comunità in cui operiamo, sostenendo in modo concreto una realtà preziosa come questa che garantisce supporto psicologico ai bambini e alle famiglie che stanno attraversando un periodo fonte di stress e preoccupazione».

È importante sostenere i piccoli pazienti e le loro famiglie nei periodi bui, perché possano trovare la serenità. «Grazie a Conad Centro Nord, e ai cittadini che accolgono con generosità l’iniziativa - ha aggiunto Luigi Cajazzo, direttore generale della ASST Spedali Civili, affiancato da Lucia Notarangelo, direttore medico dell’Ospedale pediatrico e Maria Angela Abrami direttrice Psicologia clinica - possiamo supportare diverse iniziative per i bambini che necessitano di attività diagnostico-radiologica e chirurgica».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...