Festa dei Pèrsech, 40 anni col botto: tornano i fuochi d’artificio

Barbara Fenotti
A Collebeato il 20 luglio torna lo spettacolo pirotecnico che mancava da 15 anni. Iniziative itineranti dal 9, poi tutti al centro civico
La competizione per eleggere la miglior pesca - © www.giornaledibrescia.it
La competizione per eleggere la miglior pesca - © www.giornaledibrescia.it
AA

C’è chi li spegne con una torta e chi con un brindisi. Collebeato per i suoi 40 anni di «Festa dei Pèrsech» ha scelto di festeggiare con un programma che mescola tradizione, gusto, memoria e il ritorno, dopo 15 anni, dello spettacolo pirotecnico. Dal 9 al 20 luglio va in scena la manifestazione simbolo del paese dedicata alle celebri pesche, che un tempo riempivano le colline e oggi fanno riunire la comunità.

Anniversario speciale

La presentazione dell’edizione numero quaranta, animata da un centinaio di volontari, si è tenuta martedì nel parco della villa Mazzola Panciera di Zoppola Bona con l’esibizione del Quartetto Acanthus. Presenti un folto pubblico e gli organizzatori: la Pro loco, che quest’anno festeggia il trentesimo compleanno, e l’Amministrazione comunale con il sindaco Angelo Mazzolini. «Il doppio anniversario ha ispirato un’edizione speciale, ancora più ricca e partecipata, che guarda alle origini per proiettarsi nel futuro – spiega il presidente della Pro loco, Damiano Raccagni –. Il tema scelto richiama, infatti, le suggestioni delle prime edizioni in un ideale passaggio di testimone tra generazioni».

Programma

La manifestazione si inserisce nel programma di iniziative promosse nell’ambito del progetto culturale «Fratello Platano - Memoria e futuro dei Piantù di Collebeato» curato da Massimo Lanzini.

Come vuole lo schema ormai da tempo collaudato, dal 9 al 16 luglio la festa sarà itinerante, portando musica, animazione e cibo nelle vie e piazze del paese. Da non perdere il Palio delle contrade in oratorio venerdì 11 alle 20. Dal 17 al 20 ci si trasferisce in pianta stabile al centro civico La Porta del Parco, dove sarà attivo anche lo stand gastronomico.

Gran finale col botto, in tutti i sensi: domenica 20 luglio alle 23 tornano i fuochi artificiali, che un tempo richiamavano pubblico da tutta la provincia. Il programma completo è su www.prolococollebeato.org. Per raggiungere il centro civico è possibile anche prendere il bus navetta dal parcheggio di via Roma. Come da consuetudine domenica 20 luglio avranno luogo le gare della miglior pesca (al via alle 10 a Palazzo Martinengo) e del miglior dolce alla pesca (alle 17 a La Porta del parco).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...