Ciclovia della Valle Sabbia, nuovi lavori per sicurezza e turismo

Regione Lombardia e la Comunità Montana hanno firmato un accordo per il completamento e la messa in sicurezza di alcune tratte della Ciclovia della Valle Sabbia, tra Brescia e Vestone, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.
Investimento per la mobilità sostenibile
L’intervento ha un valore complessivo di 850mila euro, di cui 750mila finanziati da Regione Lombardia e il resto coperto da fondi della Comunità Montana. «Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore Lucente – continua a investire nella mobilità sostenibile come leva di sviluppo territoriale. L’obiettivo è duplice: garantire sicurezza agli utenti e promuovere il valore turistico delle infrastrutture ciclabili, strumenti fondamentali per la qualità della vita dei cittadini».
I tratti interessati dai lavori
L’accordo prevede interventi nei Comuni compresi tra Gavardo e Barghe, con il completamento di alcuni tratti nel territorio di Barghe e la riqualificazione dei punti di incrocio più critici tra la pista ciclabile e la viabilità ordinaria. In parallelo, proseguono i lavori per la Greenway della Valsabbia, con la realizzazione di una nuova passerella ciclopedonale sul fiume Chiese presso la chiesetta di San Gottardo, parte di un piano da oltre un milione di euro finanziato anch’esso dalla Regione.
Una rete che unisce turismo e territorio
La nuova ciclovia si inserisce nella più ampia rete di percorsi sostenibili tra Valle Sabbia e Valle Trompia, oggi integrata nella Greenway delle Valli Resilienti, un sistema di 3.500 chilometri dedicato al cicloturismo e al tempo libero. Si tratta di un itinerario che unisce sport, natura e cultura locale, trasformando la valle in una meta sempre più attrattiva per chi sceglie il turismo lento e responsabile.
Con questi nuovi interventi, la Valle Sabbia consolida dunque la propria posizione come snodo strategico della mobilità sostenibile lombarda, rafforzando il legame tra ambiente, infrastrutture e sviluppo locale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
