Chiude il ponte di via Labirinto, primi effetti sul traffico bresciano
Alcuni automobilisti arrivano al ponte e fanno retromarcia: non sapevano delle modifiche alla viabilità. Altri percorrono le strade alternative, attraversando ad esempio il Villaggio Sereno per raggiungere la città. È questo infatti il primo giorno di chiusura del tratto di via Labirinto tra lo svincolo che porta in via Cozzaglio e la rotonda della Vittoria Alata e della tranche sottostante il cavalcavia su via Cozzaglio, che sarà completamente demolito e ricostruito. Le modifiche viabilistiche dureranno nove mesi.
I primi disagi
Non ci sono lunghe code ma qualche disagio di prima mattina, nell’ora di punta, la chiusura la crea. Ci sono dei rallentamenti in via Quinta, al Villaggio Sereno, per chi va verso Brescia o alla rotatoria provvisoria creata su via Labirinto per consentire il deflusso verso via Cozzaglio in direzione Castelmella.

«Non sono di questa zona e sto cercando sul navigatore un percorso alternativo perché sono già in ritardo e ho un appuntamento alle otto», ci dice un automobilista. Un altro racconta di non aver avuto per ora disagi, «ma è il primo giorno di chiusura e vedrò come andrà».
Chi abita nella zona immagina di incappare in qualche problema. «Abito in via Prima, qui dietro – spiega una signora –. Per uscire da casa devo per forza passare su via Labirinto, quindi vedrò come risolvere gli eventuali disagi». Chi deve andare alla Noce o a Chiesanuova dal Villaggio Sereno deve imboccare appunto la nuova rotonda, su via Labirinto e poi via Cozzaglio. Anche qui, nonostante tutto, il traffico scorre e solo alcune auto mostrano incertezza sulla direzione da seguire.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.