CronacaBassa

A Chiari viaggio tra arte, pensiero e scienza con «Sguardi laterali»

Daniele Piacentini
Dal 5 agosto a dicembre torna la rassegna itinerante «Un libro, per piacere!»
Tante realtà unite in un viaggio che coinvolge numerosi scrittori e musicisti - © www.giornaledibrescia.it
Tante realtà unite in un viaggio che coinvolge numerosi scrittori e musicisti - © www.giornaledibrescia.it
AA

Ventidue edizioni consecutive non sono da tutti, tanto più se si parla di libri e lettura. Quando la proposta, però, è solida e radicata sul territorio, le risposte positive non si fanno attendere. È il caso di «Un libro, per piacere!», la rassegna del Sistema bibliotecario Sud Ovest Bresciano presentata mercoledì al Salone Repossi di Chiari. L’edizione 2025 spazierà tra letture spettacolari, incontri con gli autori e passeggiate letterarie: un percorso che toccherà tutti i 23 Comuni del territorio.

Cartellone

Il tema 2025, «Sguardi laterali», accompagnerà tutta la rassegna, dal 5 agosto a Lograto con «Asteroidi e astronavi», reading-concerto con Piergiorgio Cinelli e Barbara Mino, fino all’11 dicembre, a Chiari, con un evento dedicato alla scrittrice e filologa Maria Corti e alla nuova edizione del suo romanzo «Cantare nel buio». In mezzo, decine di appuntamenti per tutti i gusti: dalla fantascienza al giallo, dall’horror al comico, dal fantastico al mémoir. E ancora: una galleria di biografie-reading di personaggi della letteratura, della scienza, del pensiero, dell’arte.

Barbara Pizzetti - © www.giornaledibrescia.it
Barbara Pizzetti - © www.giornaledibrescia.it

Le figure del progetto

«Sono figure che sono state e continuano ad essere di ispirazione per il loro sguardo complesso e diverso sul mondo», spiega Fabio Bazzoli, responsabile del percorso assieme alla direttrice artistica di Barbara Mino, ai collaboratori tecnici Alessandra Alborghetti e Sabrina Del Duca, a tutte le biblioteche del territorio e alle rispettive Amministrazioni comunali, rappresentate da Maura Conti, a capo della Consulta dei sindaci: «Un libro, per piacere! torna per una nuova edizione che getta sguardi in ogni direzione. Lo sguardo diventa il nostro modo per raccontare le mille possibilità che hanno i libri e la lettura per informare, divertire e farci crescere interiormente. Anche con questa edizione presentiamo un viaggio accuratamente organizzato grazie al lavoro di molte persone che hanno contribuito a renderlo accattivante e piacevole».

Grazie alle collaborazioni con la rassegna della «Microeditoria» di Chiari, l’associazione culturale «L’Impronta» e il progetto «Biblioteca chiama Terra» con Fondazione Cogeme, ci saranno poi concorsi e tante iniziative collaterali. Il programma completo si può leggere sul sito opac.provincia.brescia.it, cercando «Un libro, per piacere!» o direttamente nelle biblioteche.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...