CronacaBassa

Chiari, una settimana di festa per il Palio delle Quadre

Daniele Piacentini
Si va in scena da domenica 31 agosto a sabato 6 settembre: ogni sera in programma appuntamenti tutti da vivere
Uno scatto del Palio delle Quadre - © www.giornaledibrescia.it
Uno scatto del Palio delle Quadre - © www.giornaledibrescia.it
AA

La settimana più lunga dell’anno, a Chiari, è ai nastri di partenza. L’Amministrazione comunale, assieme ai volontari di Cortezzano, Marengo, Villatico e Zeveto ha presentato ufficialmente il programma della 47esima edizione del Palio delle Quadre, l’evento clou della cittadina dell’Ovest bresciano.

Per il sindaco, Gabriele Zotti, e per l’assessore competente (nonché storico speaker), Roberto Goffi, «il cuore di Chiari torna a battere più forte con l’edizione numero 47 del Palio delle Quadre: tradizione, colori, passione e sfide avvincenti, tutto è ormai assolutamente pronto per vivere giorni indimenticabili».

Quest’anno le date da segnare sul calendario con un cerchio rosso sono quelle che vanno da domenica 31 agosto a sabato 6 settembre. Ogni sera sono in programma tanti appuntamenti, a partire da quelli organizzati dalle singole quadre (il fitto calendario si trova sulle pagine social di Cortezzano, Marengo, Villatico e Zeveto).

Il calendario

Per quanto riguarda le iniziative comunali, l’inaugurazione è fissata, come da tradizione, domenica 31 agosto, alle 18.30 in piazza Zanardelli, con la presentazione dell’anno sportivo di tutte le società clarensi. Lunedì, alle 19.30, invece, c’è la gara internazionale di salto con l’asta femminile, seguita – martedì – da quella dedicata alla categoria maschile. Mercoledì 2 settembre, invece, piazza Zanardelli si prepara a diventare un grande dancefloor; in collaborazione con «Villa Vibes», alle 21 arriva Ludwig, dj e producer romano, autore di pezzi tutti da ballare come «Domani ci passa», «Courmayeur» e «Adesso mi diverto».

Giovedì 4 settembre, alle 20, spazio ai «Giochi di una volta», mentre venerdì (ore 21) c’è «Una notte a Broadway», il galà di ginnastica ritmica ed estetica di gruppo a cura di Ritmica Cg2000. Infine, la gran chiusura di sabato 6 settembre, a partire dalle 20.30; prima il ritorno dopo anni di stop della sfilata storica (tema prescelto «L’oro del baco», in omaggio al ruolo della seta e della bachicoltura nell’economia e nella storia clarense) e dell’annessa rappresentazione teatrale. A seguire, la corsa vera e propria, che assegnerà il 47esimo Palio.

Il salto con l'asta in piazza - © www.giornaledibrescia.it
Il salto con l'asta in piazza - © www.giornaledibrescia.it

Botteghe e negozi

Non è però finita qui: tra le tante iniziative collaterali spicca il «Concorso delle vetrine», a tema libero, lanciato dall’Amministrazione comunale e rivolto a tutte le attività commerciali, artigianali e pubblici esercizi. Come funziona? Le vetrine partecipanti dovranno essere allestite, dando sfogo alla propria fantasia, da domenica 31 agosto a sabato 6 settembre, quando nella serata conclusiva delle Quadre ci sarà la premiazione in piazza Zanardelli.

Come iscriversi

Per chi vuole partecipare, è necessario iscriversi, entro il 31 agosto e in forma gratuita, chiamando il numero 030.7008208 o mandando una mail all’indirizzo suap@comune.chiari.brescia.it. L’obiettivo è quello di colorare tutta Chiari nel segno del Palio, con un occhio di riguardo nei confronti del commercio di prossimità.

Su questo fronte, le Quadre saranno anche il battesimo per il nuovo direttivo della storica associazione «Botteghe di Chiari». Il presidente, da pochi giorni, è Nicola Nugnes, affiancato dal vice Daniele Festa. Il segretario è Stefano Pilotti, mentre a ricoprire la carica di tesoriere è Roberta Piantoni, nel direttivo assieme al consigliere Andrea Zani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.