CronacaBassa

A Chiari la città raccontata attraverso le fotografie degli abitanti

Daniele Piacentini
La Pro loco lancia un concorso rivolto a maggiorenni non professionisti. È possibile partecipare con un massimo di due scatti digitali relativi alla realtà clarense, richieste entro lunedì 6 ottobre
L'esibizione a Villamazzoti - © www.giornaledibrescia.it
L'esibizione a Villamazzoti - © www.giornaledibrescia.it
AA

Chiari vista attraverso gli occhi dei suoi cittadini, «incaricati» di armarsi di macchina fotografica per fare rivivere gli scorci più suggestivi della cittadina. È l’appello lanciato dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune di Chiari, attraverso il concorso fotografico «La Chiari che amo. Chiari raccontata attraverso gli scatti dei suoi cittadini».

Fotografie

Il concorso è riservato a fotografi maggiorenni non professionisti. È possibile partecipare con immagini relative alla realtà clarense appartenenti a tre differenti categorie: quella del tema libero, il bianco e nero e under 30. Ogni partecipante può inviare un massimo di due fotografie in digitale per ciascuna categoria fino a un massimo di sei fotografie. Le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro la chiusura del concorso, lunedì 6 ottobre.

La giuria tecnica, composta da esperti della comunicazione, della promozione, dell’arte e dell’immagine, stilerà una graduatoria e sceglierà le 13 fotografie che saranno utilizzate per la stampa del calendario annuale che sarà successivamente distribuito gratuitamente a tutte le famiglie clarensi. Tutte le fotografie selezionate saranno esposte, a dicembre, in una mostra dedicata, aperta alla comunità. Il regolamento completo e tutti i dettagli sono sul sito della Pro loco, raggiungibile all’indirizzo www.prolocochiari.it.

Commercio

Sempre nell’ambito della valorizzazione della cittadina, un’altra iniziativa sta animando Chiari, attraverso l’assessorato al Commercio e alla Promozione della città: è il concorso delle vetrine in vista del 47esimo Palio delle Quadre, in calendario da domenica 31 agosto a sabato 6 settembre.

Un'immagine del Palio delle Quadre - © www.giornaledibrescia.it
Un'immagine del Palio delle Quadre - © www.giornaledibrescia.it

Il concorso a partecipazione libera e gratuita è aperto a tutte le attività commerciali, artigianali ed esercizi pubblici. «Quest’anno –ha precisato il vicesindaco e assessore, Roberto Campodonico – abbiamo lasciato libera la scelta del tema per ogni concorrente. Del resto gli esercenti sono sempre molto creativi e originali nell’allestimento delle proprie vetrine e ci è sembrato giusto dare carta bianca sulla scelta da associare al Palio di Chiari».

Nella settimana delle Quadre le vetrine clarensi «diventano specchio di mirate strategie di marketing associate ad un risalto personalizzato della nostra storia, delle tradizioni locali rilette attraverso i colori di Zeveto, Marengo, Cortezzano e Villatico in uno stile di comunicazione visiva sempre molto accattivante e ben riuscito – ha concluso Campodonico –. Il tema libero può diventare strumento per veicolare messaggi di promozione della nostra città, per incentivare il Comune senso di appartenenza e di partecipazione alla realtà sociale della nostra Chiari».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...