Cer Camuna, quando sostenibilità fa rima con risparmio

Una delle prime comunità energetiche rinnovabili (Cer) nate nel Bresciano è quella della Valcamonica: è stata costituita, a inizio anno, dalla Comunità montana, come ente capofila, con ventitré Comuni per generare benefici ambientali, economici e sociali nei territori (si tratta di Angolo, Artogne, Berzo Demo, Berzo Inferiore, Borno, Braone, Breno, Cedegolo, Cevo, Cividate, Corteno, Gianico, Lozio, Malonno, Niardo, Paisco, Paspardo, Piancamuno, Piancogno, Pisogne, Saviore, Sellero e Sonico).
Lo scopo è produrre e condividere energia rinnovabile, principalmente attraverso l’autoconsumo, per dare benefici sia ai cittadini sia, in generale, all’ambiente e al risparmio energetico. Tanti i vantaggi che deriveranno dalla piena operatività della Cer camuna, a partire dal fatto che i cittadini, le imprese e i municipi con meno di 5mila abitanti potranno accedere a contributi del Pnrr per realizzare impianti, ricevendo fino al 40 per cento delle spese ammissibili. Inoltre, potranno anche partecipare ai bandi regionali per ottenere ulteriori fondi, grazie proprio al fatto di avere costituito un’aggregazione così ampia.
La Comunità energetica Valle Camonica vede quale partner tecnico l’azienda Fedabo di Darfo e ha come presidente il sindaco di Cevo Simone Bresadola. È stata concepita dalle Amministrazioni soprattutto per mantenere a livello locale la produzione e il consumo delle fonti energetiche rinnovabili e per ottenere vantaggi rispetto alla compravendita sul mercato. Porterà vantaggi in tre ambiti: ambientale, poiché saranno ridotte le emissioni di gas serra, sensibilizzando i camuni ad assumere comportamenti sostenibili, economico, perché grazie i partecipanti avranno una significativa riduzione dei costi energetici, e sociale, per contrastare la povertà energetica, contribuendo a combattere lo spopolamento delle montagne.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.