Castenedolo ricorda Enrica Lombardi che salvò i bambini del Ruanda

A dieci anni dalla morte della fondatrice di Museke l’incontro in sala civica «Africa. Sognando una nuova aurora»
Enrica Lombardi, fondatrice di Museke - © www.giornaledibrescia.it
Enrica Lombardi, fondatrice di Museke - © www.giornaledibrescia.it
AA

Uno spazio di riflessione e dialogo sui conflitti dimenticati e sulle tante esperienze di speranza e pace che nascono dal cuore dell’Africa. Se ne parla nella serata «Africa. Sognando una nuova aurora», organizzata dall’associazione Museke, con il patrocinio del Comune di Castenedolo, oggi alle 17, nella sala civica dei Disciplini di via Matteotti 96.

Un evento dedicato alla memoria della fondatrice di Museke, Enrica Lombardi, scomparsa 10 anni fa. Interverranno la giornalista freelance e saggista Giusy Baioni e don Fabio Corazzina; al termine, la filmaker Annabella Di Stefano presenterà «Con i loro occhi», un docufilm realizzato con i ragazzi di Museke in Burundi, che metterà l’accento sulle esperienze di volontariato, sulle peculiarità dei progetti attivi e sulle caratteristiche del contesto nel quale la rete di volontari si trova a operare.

L’iniziativa vuole rendere omaggio all’indimenticata Enrica Lombardi, benefattrice e imprenditrice locale scomparsa all’età di 83 anni, che pose le basi per una realtà di impegno missionario nei Paesi in via di sviluppo. Nel 1994, quando in Rwanda scoppiò la guerra civile, i volontari di «Museke» salvarono quarantuno bambini orfani e li portarono in Italia, dove furono adottati. La partecipazione all’incontro è libera.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@I bresciani siamo noi

Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...