CronacaBassa

Al Castello di Padernello gli artigiani sono saliti in cattedra

L’evento dedicato al «saper fare» ha affascinato grandi e piccoli
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
  • Gli artigiani al Castello di Padernello
    Gli artigiani al Castello di Padernello - © www.giornaledibrescia.it
AA

Il borgo di Padernello si è trasformato, ieri, in un grande laboratorio per adulti e bambini: gli artigiani e gli artisti, dai madonnari ai panificatori, dai pellettieri ai tessitori, hanno mostrato la loro arte e, alcuni di loro, l’hanno pure insegnata ai bambini, ben felici di mettersi alla prova e vestire i panni di fornai e artisti del gessetto.

«Laboratorio Padernello - Verso il Borgo» è stato un successo tra incontri, eventi, esposizioni e dibattiti sull’artigianato. La mattinata si è aperta nel Salone da ballo del Castello con la tavola rotonda «Neet - Giovani e artigianato: nuove strade per costruire il futuro» con gli assessori regionali Simona Tironi e Giorgio Maione, Roberto Saccone, presidente di Camera di Commercio, Giovanni Lodrini, amministratore delegato gruppo Foppa, il presidente di Fondazione Castello di Padernello, Domenico Pedroni, Elena Calvetti, presidente Associazione Artigiani, Walter Simonetti, direttore Iriapa, e Michele Bordin, presidente della cooperativa Essere. È seguito l’incontro con Emilio Casalini, progettista culturale e conduttore di «Generazione bellezza».

Poi tanto divertimento e impegno tra «saper fare» e passaggio di conoscenze: i bambini hanno potuto osservare come si fa il pane, realizzare piccoli filoni e provare a mettersi nei panni di un madonnaro sfumando i gessetti con le dita su fogli neri. I genitori e i nonni non si sono certo annoiati nell’attesa perché hanno potuto lasciarsi accompagnare dai movimenti ipnotici delle mani dei tessitori all’opera e ammirare - nonché stupirsi - ammirando gli artigiani della pelletteria, della rilegatura e del restauro.

Ovviamente anche le botteghe di pelletteria e di tessitura sono state aperte per l’occasione. Non solo: anche gli amanti del buon cibo e del vino sono stati accontentati grazie ad uno showcooking del Consorzio pasticceri artigiani di Brescia che hanno mostrato, dall’impasto al taglio, come si cucina una tipica Torta bresciana.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...