Castegnato, nelle casse comunali un milione e mezzo dalle multe stradali

Gabriele Minelli
Insieme a Lonato è tra i Comuni della provincia di Brescia con la quota denaro pro-capite derivante dalle contravvenzioni più alta: in media 175 euro per singolo abitante
Castegnato dall'alto - © www.giornaledibrescia.it
Castegnato dall'alto - © www.giornaledibrescia.it
AA

Quasi un milione e mezzo di euro giungono in Comune dalle multe stradali, tra l’ovvio malumore degli automobilisti e la possibilità però di investire un fondo importante (o quantomeno una parte) a servizio della sicurezza. Castegnato è in prima fila, accanto a Lonato, tra i Comuni della provincia per quel che riguarda il denaro pro-capite derivante dalle contravvenzioni, che, calcolando gli 8mila residenti del borgo franciacortino, porta a una media statistica di circa 175 euro per singolo abitante.

L’autovelox sulla 510

Un risultato che giunge principalmente grazie all’autovelox installato lungo il raccordo tra la Strada provinciale 510 e la Tangenziale sud, in direzione Brescia. Un rilevatore di velocità che frutta la gran parte del denaro giunto dalle contravvenzioni, anche se nella tasche del Municipio castegnatese ne resta solo una parte, tra i costi di gestione e la metà della somma da garantire alla Provincia, che ha in gestione quel tratto di strada sul territorio castegnatese e ha concesso al Comune l’installazione dell’autovelox. Un fondo comunque da qualche centinaio di migliaia di euro che va a supportare il Comune ogni anno in tutti quegli interventi necessari per garantire la sicurezza sul territorio: dalle asfaltature all’installazione della segnaletica, da strumenti in uso alla Polizia Locale (come le fototrappole) alla videosorveglianza. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...