Il cardinale Zuppi inaugurerà a Roma una mostra dedicata a Paolo VI

La Pontificia commissione di archeologia sacra, in occasione del 60esimo anniversario della visita di san Paolo VI alle catacombe di Domitilla e san Callisto avvenuta domenica 12 settembre 1965, promuove un doppio appuntamento per la commemorazione del significativo evento storico.
Il 12 settembre 2025, alla Tricora Occidentale del Comprensorio di san Callisto, sarà inaugurata alla presenza del cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, la mostra fotografica e documentaria «1965-2025. Bere alle sorgenti: San Paolo VI pellegrino alle catacombe», che restituisce al visitatore l'atmosfera di quella storica giornata, attraverso l'esposizione di foto d'epoca, documenti d'archivio e rari manufatti.
La mostra, aperta al pubblico dal 12 settembre fino al 16 novembre 2025, è stata realizzata grazie alla collaborazione con il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede (ArchEM - Archivio Editoriale Multimediale e archivio de L'Osservatore Romano), l'Istituto Paolo VI di Concesio, la Comunità dei salesiani di Don Bosco e la Comunità dei missionari del Verbo Divino, custodi delle catacombe di san Callisto e Domitilla.
La commemorazione

A seguire, nella basilica ipogea dei santi Nereo e Achilleo nella catacomba di Domitilla, si svolgerà la commemorazione della storica celebrazione di san Paolo VI, presieduta sempre dal cardinale Matteo Maria Zuppi con interventi musicali eseguiti dal coro Vocalia Consort.
«Alla vigilia della fase conclusiva del Concilio Ecumenico Vaticano II – ricorda una nota della Santa Sede –, san Paolo VI volle recarsi presso le catacombe di Domitilla, dove celebrò, nella basilica sotterranea dei santi Nereo e Achilleo, la messa durante la quale pronunciò un'omelia molto suggestiva. In uno dei passaggi più intensi, è condensato il significato più profondo della sua visita: "siamo venuti a bere alle sorgenti, siamo venuti per onorare queste umili tombe gloriose ed averne ammonimento e conforto"».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.