Caffaro, la bonifica degli orti entra nell’agenda istituzionale
Countdown per i test pilota nel sito, entro fine mese enti in riunione col Ministero dell’Ambiente. L’assessora Camilla Bianchi: «Analisi e fondi le questioni più importanti»

Un orto nel quartiere di Chiesanuova - © www.giornaledibrescia.it
C’è una data cerchiata in rosso sull’agenda istituzionale di fine settembre. Comune, Regione e Ministero dell’Ambiente si ritroveranno di nuovo attorno a un tavolo, ma stavolta «per fare un passo avanti concreto» sulla questione – ancora tutta da risolvere – degli orti e dei giardini privati contaminati dai veleni (non solo Pcb, ma anche diossine, cromo VI e metalli pesanti) sprigionati per decenni dalla vecchia Caffaro. Non sarà un semplice aggiornamento: il vertice – sottolinea l’assessora all
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.