Brescia terza per crescita del turismo: 11 milioni di presenze nel 2024

Arrivi e presenze in aumento, spesa turistica in crescita e risultati incoraggianti dai primi dati 2025: la nostra provincia si conferma tra le destinazioni italiane più dinamiche. Lo dice il report di Visit Brescia, che ha analizzato i dati del turismo relativi all’anno passato, con previsioni rispetto a quello in corso.
Presenze
Nel 2024 il nostro territorio ha registrato oltre 11 milioni di presenze, con un incremento del +4,03% rispetto al 2023, pari a oltre 429.000 presenze in più. Brescia si conferma così nella top 10 delle destinazioni italiane più visitate, posizionandosi al decimo posto assoluto nella graduatoria nazionale. Tra le prime dieci province italiane per numero di presenze, Brescia è la terza per crescita, superata solo da Roma (+14,79%) e Milano (+10,73%).
A questi dati si affiancano quelli relativi agli arrivi, in aumento del +3,35% rispetto all’anno precedente. Brescia si colloca così al decimo posto anche per numero di arrivi, con una quota del 2,26% sul totale nazionale. A livello regionale, la nostra provincia si posiziona saldamente come seconda destinazione turistica della Lombardia, dietro solo alla città metropolitana di Milano (sesta per presenze e quarta per arrivi a livello nazionale). La distanza rispetto alle altre province lombarde è significativa: la terza provincia per presenze è Sondrio, con poco più di 3,6 milioni di presenze, mentre per arrivi è Varese, con circa 1,5 milioni di arrivi.
Visitatori stranieri
Anche nel 2024, il turismo internazionale ha rappresentato il motore principale della crescita. I visitatori stranieri hanno generato circa il 72% delle presenze totali, con la Germania saldamente al primo posto: quasi 3,8 milioni di pernottamenti. Tra i mercati stranieri in forte crescita spiccano: la Polonia (+36,2% di presenze; +35,6% di arrivi) e gli Usa (+25,9% presenze; +21,7% arrivi).
Nel 2024 i Paesi del Golfo e del Medio Oriente (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Kuwait e altri) hanno generato complessivamente quasi 38.000 arrivi, con una crescita del +38,8% rispetto al 2023, posizionandosi al 20esimo posto tra i mercati internazionali per presenze. Brescia attrae flussi turistici sempre più extraeuropei, passati da 426.000 nel 2023 a oltre 675.000 nel 2024 (+58,5%).
«Il turismo si conferma un motore fondamentale per l’economia del territorio bresciano e la sfida per il futuro sarà mantenere alta questa competitività, valorizzando le eccellenze del territorio» chiosa il presidente di Visit Brescia Eugenio Massetti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.