A Brescia un reato ogni 17 ore: l’ecomafia resta un business miliardario
La nostra provincia è la peggiore in Lombardia: fauna, cemento e rifiuti i settori più nel mirino
Reati ambientali, Brescia maglia nera in Lombardia
Un reato ogni 17 ore. È questa la frequenza con cui, nel 2024, la provincia di Brescia è finita in un verbale per illeciti contro l’ambiente: 501 crimini contestati, 519 persone denunciate, 6 arrestate e 125 sequestri. Una macchina del profitto che continua a girare, mentre magistratura e forze dell’ordine scavano – spesso letteralmente – per ricostruire trame di traffici, incendi dolosi, interramenti di rifiuti tossici. Lo spiegano i numeri del Rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente (dati 2024),
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.