Brescia Mobilità, sconto del 50% sull’abbonamento annuale per universitari

Continua la collaborazione tra Comune di Brescia, Gruppo Brescia Mobilità e tutte le istituzioni universitarie bresciane (Università degli Studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia, Accademia di Belle Arti Santa Giulia, LABA – Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, Conservatorio di Musica Luca Marenzio e Scuola Superiore di Mediazione Linguistica Socio-culturale CIELS) che anche per l’anno accademico 2025-2026 consente agli studenti iscritti alle università bresciane di avere uno sconto del 50% sull’acquisto dell’abbonamento annuale.
I costi
A tutti gli studenti iscritti ad un Ateneo con sede a Brescia viene offerta la possibilità di acquistare abbonamenti annuali per viaggiare in metropolitana e in bus a metà prezzo rispetto agli abbonamenti annuali studenti, che già hanno un prezzo scontato rispetto a quelli ordinari: per viaggiare per un anno in zona 1 (vale a dire all’interno della città di Brescia) il costo sarà di 140 € anziché 275 €, mentre per muoversi all’interno della zona 1+2 (che comprende Brescia e i 14 comuni limitrofi) il costo sarà di 215 € anziché 425 €.
Per andare incontro alle esigenze degli studenti universitari, il titolo di viaggio potrà essere acquistato con validità a partire dal 1° settembre, dal 1° ottobre, dal 1° novembre o anche dal 1° dicembre. L’acquisto potrà essere effettuato tramite lo shop online sul sito www.bresciamobilita.it: basterà fare richiesta del proprio abbonamento tramite il portale caricando la dichiarazione di frequenza di un corso universitario.

Anche la tessera elettronica per i nuovi abbonati è richiedibile direttamente online con la possibilità di optare per la consegna a domicilio. Sarà ad ogni modo possibile acquistare l’abbonamento anche agli Infopoint Turismo e Mobilità in via Trieste 1, via della Stazione 47 e via San Bartolomeo 23/c, presentando la documentazione richiesta.
Novità per le matricole di Medicina
Quest’anno è stata inoltre pensata una soluzione specifica per le matricole della Facoltà di Medicina che prevede a livello nazionale il semestre di prova in sostituzione del test di ingresso. Per consentire anche a questi studenti di disporre di una soluzione di viaggio agevolata, solo per le matricole di Medicina è previsto l’acquisto in due rate, in modo da garantire la convenienza del prodotto sia per chi proseguirà per l’intera annualità sia per chi non superasse gli esami.
La prima rata è acquistabile da oggi, sia online sia negli Infopoint Turismo e Mobilità, e avrà durata fino al 31 gennaio 2026, mentre la seconda lo sarà dal 15 gennaio 2026 solamente per coloro che vedranno confermata la propria iscrizione anche per il secondo semestre. Rimangono disponibili anche per l’anno accademico le altre agevolazioni per coloro che frequentano le università bresciane, ma utilizzano saltuariamente i servizi di trasporto pubblico: si potrà optare per pacchetti a prezzo agevolato da 50 corse (con validità 3 mesi o 6 mesi) o da 100 corse (con validità 9 mesi).
Bicimia
Rimane confermata per tutti gli studenti degli Atenei di Brescia l’agevolazione per l’utilizzo di Bicimia, il servizio di bike sharing con 98 postazioni su tutto il territorio cittadino che permette di spostarsi in modo integrato, veloce e sostenibile: agli universitari non è infatti richiesta la cauzione di 20€.

I dati dell’anno scorso
Anche i dati relativi agli anni passati confermano che la strategia è vincente. Nel corso dell’ultimo anno accademico 2024-2025 sono stati venduti 5.642 abbonamenti, ossia quasi 500 in più rispetto all’anno precedente e ben 800 in più rispetto al 2022-2023, con un numero quasi triplicato rispetto all’anno accademico 2015-2016, quando per la prima volta sono state offerte le agevolazioni.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.bresciamobilita.it oppure rivolgersi al servizio di Customer Care – attivo tutti i giorni, domeniche e festività comprese, dalle 7.30 alle 22.00 – chiamando il numero 030 3061200 o scrivendo via WhatsApp al numero 340 0702227. In alternativa è possibile contattare l’indirizzo customercare@bresciamobilita.it o visitare le pagine social di Metro Brescia e Gruppo Brescia Mobilità su Facebook e Twitter.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.