Un teatro pieno di furetti: a Brescia c’è stato il raduno nazionale

Quasi un centinaio gli animali presenti al raduno nazionale «Pot-Pota», organizzato dell’Associazione Italiana Furetti
  • Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia
    Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia
    Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia
    Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia
    Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia
    Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia
    Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia
    Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
  • Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia
    Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - Il raduno nazionale dei furetti Pot-Pota a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Morbidi, curiosi, pelosi, qualcuno al guinzaglio, qualcuno comodamente appollaiato sulla spalla del proprio padrone, qualcuno beatamente sonnecchiante nei recinti sparsi per la stanza: erano quasi un centinaio i furetti che hanno animato ieri il «Pot-Pota», la 26esima edizione – e la quarta a Brescia - del raduno nazionale dell’Associazione Italiana Furetti (Furettomania ODV).

Gli spazi del Teatro Beato Luigi Palazzolo in città hanno accolto domenica 16 novembre, oltre ai piccoli animali, anche circa 250 tra appassionati e curiosi, provenienti da tutta la Lombardia ma anche da Trentino Alto Adige, Piemonte, Lazio, Emila-Romagna, Marche, Veneto, Toscana e Liguria.

Per loro, una giornata all’insegna del divertimento e della compagnia, ma anche di condivisione sulla cura e la gestione dei furetti, che l’associazione si occupa di salvare, recuperare e dare in adozione dal 1999, anche attraverso la creazione di reti social e fisiche tra gli appassionati.

La domenica si è aperta con il concorso di bellezza («con criteri più di benessere dell’animale che estetico, come la cura delle orecchie, dei dentini, del pelo, il peso, la lunghezza della coda», hanno spiegato gli organizzatori), ed è continuata con giochi, bancarelle con gadget ad hoc e il contest letterario «Ferret love story», al quale era possibile partecipare con storie sul proprio furetto.

Cosa fa l’associazione

«Lo scorso anno siamo riusciti a salvare e ad affidare ad una nuova famiglia ben 50 furetti su tutto il territorio nazionale – ha spiegato Alan Conti, del direttivo dell’associazione Furettomania Odv –: siamo una nicchia, ma adesso i numeri iniziano a crescere e ad essere importanti. La giornata a Brescia è uno dei momenti per stare insieme: ci sono giochi, concorsi, momenti aggregativi, vogliamo creare un momento importante per i soci e per gli appassionati. Brescia ci piace molto, è una zona che ci consente di far arrivare comodamente gente da tutta Italia».

«Quando ci vengono segnalati furetti abbandonati oppure veniamo chiamati da famiglie che li vogliono cedere per vari motivi, interveniamo noi – ha spiegato Pier Barile, volontario torinese di Furettomania, che si occupa della zona del Piemonte –: la prima fase di recupero è la più delicata, gli animali sono di solito sporchi, malnutriti e in calore, non abituati al contatto umano. Se dovesse succedervi di avvistare un animale cercate di metterlo in sicurezza e poi contattateci ai recapiti sul nostro sito».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...