Cronaca

Perché la Festa della mamma è così speciale per i bresciani

Per qualcuno è una ricorrenza che «andrebbe festeggiata ogni giorno», per altri «è diventata una celebrazione commerciale»
La Festa della mamma per i bresciani
AA

I bresciani non rinunciano a festeggiare la mamma. E che sia oggi, l’8 maggio, o la seconda domenica di questo mese, per molti «la mamma è sempre la mamma e andrebbe onorata sempre». Tra chi quindi vorrebbe omaggiarla ogni giorno, chi è indifferente al tema e chi persino si è dimenticato, ecco come i bresciani hanno deciso di celebrare (o meno) la Festa della mamma.

Le testimonianze

«Non ho più una mamma», confessa un signore, «tuttavia, per me, è importante continuare a festeggiarla. Poco importa se oggi o la seconda domenica del mese». La mamma è certamente una figura importante e svolge un ruolo fondamentale nella vita di tutti: custode instancabile di affetti e sacrifici, dà vita, accudisce e lavora senza sosta. Motivo per cui «sarebbe quindi bello celebrarla, facendola lavorare un po’ meno», afferma con sincerità una donna. 

«Sono stato un pessimo figlio – confida un giovane –. Per questo motivo, quest’anno voglio rimediare con un bel mazzo di fiori e una buona colazione al bar». C’è chi, invece, ha deciso di non festeggiare: «Perché un giorno all’anno non basta».

Non sono mancate poi le riflessioni sull’aspetto commerciale della festa che sta facendo, secondo alcuni, «sempre più perdere il vero senso di questa giornata». Tra studio e sessione di esami in vista qualcuno invece se n’è dimenticato e per rimediare ha deciso di «chiamare subito, prima di andare a studiare». 

La ricorrenza

La festa venne celebrata la prima volta a maggio del 1952 all’Istituto di formazione al femminile «Angela Comini» in città. E il merito va alla dirigente di tale scuola, Emma Lubian Missiaia: nata a Padova il 13 aprile del 1910 e trasferitasi a Brescia nel ‘48, la donna ha lottato perché si creasse una giornata in cui si celebrassero le mamme. E così fu. L’iniziativa ebbe talmente successo che negli anni si è ripetuta, espandendosi a livello nazionale. A distanza di quasi 70 anni, la Festa della mamma viene ancora celebrata a Brescia e ovunque.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.