Salò, bilancio in salute e nuovi progetti per la Canottieri Garda

Bilancio in salute e nuovi progetti all’orizzonte. È quanto emerge dall’assemblea ordinaria della Canottieri Garda Salò (3mila tra soci e tesserati), che si è tenuta il 10 maggio.
Approvati all’unanimità il bilancio 2024, che si chiude con un saldo positivo superiore ai 156mila euro, e il bilancio previsionale 2025, che prevede un fitto programma di investimenti e accantonamenti per la manutenzione degli impianti, gestiti in concessione e di proprietà del Comune di Salò – il Circolo del tennis (10mila passaggi ogni anno) e il Polo sportivo con palestra, piscine, studi di fisioterapia e parco estivo (350mila presenze annue) – ai quali si affianca il porto privato Mauro Melzani con 130 posti barca.
«Gestiamo gli impianti comunali con spirito di servizio – ha detto il presidente del club, Nicola Benedetti – e il nuovo programma di investimenti rafforza questa visione».
Il futuro
Ecco, dunque, gli interventi in programma. Al porto, dopo l’implementazione del sistema antincendio e la sostituzione dei galleggianti del pontile 2, effettuati nel 2024, si rifarà la pavimentazione del pontile 1 e sarà adeguata la diga foranea; sono previsti anche interventi sulla sicurezza: potenziamento della videosorveglianza e nuovo sistema di vigilanza.
Saranno implementate anche le dotazioni: arriveranno nuovi pulmini per le trasferte e un furgone polivalente per il trasporto delle attrezzature, ma anche una barca di canottaggio 8+, due optimist, remoergometri e bikeerg per gli allenamenti degli atleti.
Al Polo sportivo sono programmati lavori di adeguamento della grande piscina polifunzionale dell’impianto coperto, la sostituzione del pavimento della palestra e la riorganizzazione degli spazi interni con l’acquisto di nuovi macchinari.
Estate e inverno
Nel parco estivo sono previsti l’ampliamento del parco giochi e l’installazione di nuove attrezzature, tra cui un nuovo infopoint. Al Tennis nuovi palloni pressostatici per i campi 3 e 4 consentiranno di giocare anche nei mesi freddi.
Ma ci saranno anche nuovi arredi e camminamenti su tutti i campi; verranno inoltre terminati l’impianto elettrico e di illuminazione e sarà aggiornato il sistema di riscaldamento per la club house e gli spogliatoi.
Tutto questo senza scordare gli eventi: nel 2025 sono previste 18 manifestazioni che coinvolgeranno oltre 2.700 atleti da tutta Italia, esclusi gli accompagnatori. Numeri che confermano la centralità della Canottieri nel panorama sportivo del Garda.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.