Brescia vuole l’adunata degli Alpini 2027: il sopralluogo in città

Francesca Marmaglio
La candidata rivale è Verona: oggi la commissione ha raggiunto la città per valutarne nuovamente l’idoneità percependo «grande desiderio da parte della cittadinanza e dei paesi limitrofi»
All'auditorium Santa Giulia la Commissione nazionale valuta l'idoneità per l'adunata 2027 a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
All'auditorium Santa Giulia la Commissione nazionale valuta l'idoneità per l'adunata 2027 a Brescia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Dopo la delusione dello scorso anno, Brescia ripresenta la sua candidatura per l’adunata nazionale degli alpini 2027. Come da copione la commissione ha raggiunto la città per valutarne l’idoneità: «Pur avendone i requisiti già lo scorso anno, Brescia non è stata scelta per l’adunata del 2026 – ha ricordato il vicepresidente nazionale della Commissione Grandi Eventi, Alessandro Trovant –, nella votazione finale non è stata scelta. La ricandidatura ci ha portato a ritornare qua per un sopralluogo, ma molto avevamo già fatto. Possiamo dire che la pioggia di oggi, che caratterizza il 90% delle adunate, può essere di buon auspicio, ma tutto dipenderà dal Consiglio nazionale che deciderà l’8 di novembre».

Verona avversaria

A contendersi la vittoria con Brescia c’è Verona, avversaria ostica: «Non posso dire cosa peserà di più sulla bilancia per la decisione finale – ha spiegato Trovant –, sicuramente Brescia ha una grande tradizione alpina e storica, ma soprattutto abbiamo constatato il grande desiderio da parte della cittadinanza e dei paesi limitrofi di ospitare l’adunata».

L’obiettivo è un lavoro corale come ribadito, durante l’assemblea di questa mattina nell’Auditorium Santa Giulia in città, dalle istituzioni: il Comune ha messo in bilancio di destinare all’adunata un milione di euro (di cui 400 mila euro in servizi), lo stesso anche la Regione (che nella mozione dello scorso anno aveva inserito 550 mila euro e quest’anno ne aggiungerà altrettanti), mentre la Provincia ne destinerà 300 mila.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...