Bidello reagisce al coppino ricevuto e prende il bimbo per il collo

Tutto è nero su bianco in un verbale di denuncia redatto dai carabinieri. Secondo quanto la madre ha raccontato, prima gli ha fatto lo sgambetto per impedirgli di allontanarsi, poi lo ha preso per il collo, lo ha alzato da terra e lo ha sbattuto contro il muro e infine lo ha lasciato cadere a terra. Non è successo di notte in un vicolo di un quartiere malfamato, ma nel corridoio di una scuola elementare dell’hinterland prima della mensa. Da una parte, come vittima, un bimbo di quinta elementare, dall’altra uno dei bidelli in servizio nell’istituto.
Una vicenda che la famiglia ha subito portato all’attenzione delle forze dell’ordine, presentando una denuncia per percosse, e attivando la procedura prevista per il codice rosso.
A scatenare la violenta reazione dell’uomo sarebbe stata una pacca, un «coppino» che diversi dei bambini gli hanno dato sul collo, mentre uscivano dal bagno. Mentre l’ultimo gli si avvicinava, il bidello si è girato e la manata del bimbo lo ha colpito in pieno volto. A quel punto, secondo quanto la madre ha fatto mettere a verbale, l’uomo avrebbe detto al piccolo, che ha 10 anni, «questa non te la lascio passare» e sarebbe iniziata l’aggressione alla quale hanno assistito tutti i compagni di classe e diverse insegnanti.
«È inaccettabile che nessuno sia intervenuto per fermarlo – ha detto la donna – e ancora più grave che io abbia dovuto saperlo da un compagno di mio figlio perché all’uscita nessuno del personale della scuola mi ha voluto dire nulla». In serata il bimbo è stato visitato in Pronto soccorso dove gli sono state riscontrare contusioni guaribili in cinque giorni.
La dirigente scolastica ha confermato l’accaduto e parlato di «una reazione sconveniente di un valido collaboratore. Appena sono stata informata ho avviato tutte le procedure amministrative previste».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
