CronacaGarda

Bogliaco, in 2mila in processione per il Cristo con i capelli veri

Franco Mondini
Il Crocifisso miracoloso è giunto sull’alto Garda nel 1581: l’evento è quinquennale, ma a causa del Covid nel 2020 era saltato
  • La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco
    La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco - © www.giornaledibrescia.it
  • La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco
    La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco - © www.giornaledibrescia.it
  • La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco
    La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco - © www.giornaledibrescia.it
  • La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco
    La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco - © www.giornaledibrescia.it
  • La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco
    La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco - © www.giornaledibrescia.it
  • La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco
    La processione per il Crocifisso miracoloso a Bogliaco - © www.giornaledibrescia.it
AA

Tanta gente, almeno duemila persone stando ad un rapido calcolo, hanno partecipato nel pomeriggio a Bogliaco di Gargnano alla storica processione per le vie della frazione del Crocifisso miracoloso, con partenza e arrivo dal santuario ultimato nel 1734 per coronare la forte devozione popolare per il crocifisso, giunto nell’alto Garda da Mantova nel 1581.

Il Crocifisso

La credenza popolare attribuisce al Crocifisso miracoli e guarigioni. Numerose sono le grazie ricevute custodite nella piccola chiesa e centinaia ogni mese sono i fedeli, provenienti anche dall’estero e da fuori provincia, che si recano nella chiesetta di fronte alla parrocchia di San Pier d’Agrino dove monsignor Angelo Gelmini e il parroco di Gargnano don Carlo Moro hanno celebrato la messa in una chiesa gremita. Numerose le persone che hanno seguito la cerimonia dall’esterno.

Alle 15 la partenza della processione che ha attraversato la zona collinare di Bogliaco per giungere sino in riva al lago. Strade e abitazioni adornate di fiori come la tradizione vuole. La processione si svolge da oltre tre secoli con cadenza quinquennale. Ma l’edizione del 2020 era stata annullata per l’epidemia del Covid.

Il Crocifisso miracoloso di Bogliaco, portato in processione da secoli
Il Crocifisso miracoloso di Bogliaco, portato in processione da secoli

Il parroco don Carlo Moro ha ricordato «che in ogni frazione di Gargnano il Crocifisso miracoloso è stato esposto e in agosto portato per la prima volta al cospetto dei fedeli di Valvestino. Un particolare evento quello di quest’anno perché cade nell’Anno Santo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...