Bilancio regionale, il Pd: «Gestione politica inadeguata»

Marco Papetti
Cominelli e Del Bono: «Manca una visione di prospettiva e non c’è la volontà di affrontare i problemi centrali»
Emilio Del Bono insieme a Miriam Cominelli - © www.giornaledibrescia.it
Emilio Del Bono insieme a Miriam Cominelli - © www.giornaledibrescia.it
AA

«Abbiamo una gestione politica regionale non all’altezza e a ogni bilancio lo si vede». Per la consigliera regionale del Partito democratico, Miriam Cominelli, l’assestamento di bilancio approvato la scorsa settimana dal Consiglio regionale è la cartina al tornasole dell’operato della giunta di Attilio Fontana: «Manca una visione di prospettiva e non c’è la volontà di affrontare i problemi centrali», ha detto oggi in una conferenza stampa con il vicepresidente del Consiglio regionale, Emilio Del Bono.

L’incontro

Per gli esponenti dem in cima alla lista delle questioni c’è la sanità, «con le liste d’attesa e il punto di domanda sulle case di comunità», ma nei confronti della maggioranza si sollevano anche questioni di metodo: «C’è l’abitudine di destinare risorse al territorio in modo eccessivamente puntuale, con interventi che cadono su singoli comuni per opere molto piccole – ha spiegato Cominelli –. Noi abbiamo denunciato questa modalità e presentato un documento che per ogni provincia chiede opere di interesse sovracomunale». Cominelli rivendica anche dei successi: «Con la leva degli emendamenti abbiamo trovato un accordo per 6 milioni di euro in conto capitale e 4 in parte corrente: ci ha permesso di ottenere per esempio 2 milioni e mezzo per il fondo sostegno affitti e 750mila euro per il completamento della ciclabile della Val Sabbia».

Per quanto riguarda gli ordini del giorno presentati dai dem, «ci sono stati risultati importanti come l’impegno per finanziare le neuropsichiatrie dell’infanzia e dell’adolescenza e nuovi finanziamenti per la bonifica dell’amianto. Tanti ordini del giorno però sono stati bocciati – ha aggiunto Cominelli –. Ciò dimostra scarsa attenzione su temi significativi: manca una visione in grado di far cambiare rotta alla regione, che scende nelle classifiche, da quelle sull’erogazione dei lea alla capacità di spesa dei fondi europei».

La gestione delle risorse e il trasporto pubblico

Il vicepresidente del Consiglio regionale, Emilio Del Bono, si è soffermato sulla gestione delle risorse: «Dal giudizio della Corte dei conti di qualche giorno fa sul bilancio 2024 emerge come la cassa sanitaria abbia oltre dieci miliardi di euro impegnati e non liquidati: un’anomalia clamorosa». Un’altra questione riguarda il trasporto pubblico: «La Regione nel bilancio di previsione 2025 ha tagliato 67 milioni di euro di risorse proprie per il tpl perché compensate dall’aumento del fondo nazionale trasporti: il risultato è che le risorse quest’anno sono le stesse, mentre poteva essere l’occasione per migliorare i servizi».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...