Anziani, tra 10 anni a Brescia gli over 65 saranno 20mila in più

Garattini, presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri: «Invecchiare bene dipende da noi, si punti alla prevenzione». Claudio Sileo (Ats): «Non è mai tardi per cambiare stile di vita»
Dare anni alla vita e vita agli anni

Il segreto di Enrico Zaglio, 94 anni, è «stare alle regole, essere sportivo nell’animo». Marta Damiano, lucidissima (e generosa) a 102 anni, ha una vita sociale super intensa. E Caterina Colosio, prossima ai 101, mangia sempre «frutta al mattino, arrosto, polentina... E faccio pure gli addominali». Sono l’incarnazione del concetto di «longevità attiva» al centro di un incontro che si è svolto ieri – in collaborazione con Ats Brescia – in un’affollata Sala Libretti del GdB. I fattori di rischio L

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.