Ad Anfo il Palio Valsabbino tra lancio della balla di fieno e quiz

Cresce l’attesa in Valle Sabbia per un evento che si preannuncia unico nel suo genere: domani, sabato, ad Anfo andrà in scena la prima edizione del «Palio Valsabbino», una giornata all’insegna del gioco, della tradizione e del divertimento condiviso. L’iniziativa, promossa dalla Pro loco di Anfo con la collaborazione del gruppo di giovani ideatori della nota «Paper cup», ha già ottenuto un’ottima risposta dal territorio: grossomodo la metà dei 25 Comuni valsabbini hanno confermato la propria partecipazione, preparando ciascuno una squadra composta da 14 ragazzi, equamente divisi tra maschi e femmine, come vuole il regolamento.
L’obiettivo? Costruire un momento di aggregazione che superi le singole realtà locali, dando spazio a un sano spirito competitivo, alla creatività e al desiderio di stare insieme.
Il format
Il format, ispirato ai celebri «Giochi senza frontiere», che qui potremmo definire «senza campanili», prevede prove originali e coinvolgenti, che spaziano dalla forza fisica - come il lancio della balla di fieno - alla destrezza, fino alla memoria storica, con un quiz dedicato alle tradizioni valsabbine. Il momento clou sarà la palla prigioniera, la prova finale che determinerà i quattro Comuni finalisti. In palio c’è un grande paiolo in rame del diametro di mezzo metro, emblema di appartenenza e spirito comunitario. Il programma prenderà il via alle 9 del mattino, con il ritrovo delle squadre e una staffetta inaugurale tra le vie del paese.
Le qualificazioni animeranno la mattina e il primo pomeriggio, mentre dalle 17.30 saranno annunciati i semifinalisti. A seguire, le finali e la cerimonia di premiazione. La giornata si chiuderà con una cena conviviale a base di spiedo, ovviamente e rigorosamente valsabbino, e una lunga serata musicale: prima il concerto dei Vogo Beat, poi il dj set di dj Evo a far ballare tutti fino a tardi. Un esordio che già si candida a diventare tradizione, insomma, con la speranza che nelle prossime edizioni possano essere tutti i 25 Comuni a contendersi il Paiolo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.