Ai Piani di Lo’ di Bione la 15esima edizione della Marciabile

Una giornata di sport, amicizia e inclusione. Ai Piani di Lo’ a Bione, si è svolta la 15esima edizione della Marciabile, tradizionale manifestazione estiva organizzata dal Gam Ana Bione, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della Fie, Federazione Italiana Escursionismo.
La gara
Un evento unico, che unisce il mondo della marcia di regolarità a quello della disabilità, promuovendo integrazione, partecipazione e condivisione. In gara, coppie composte da marciatori e ragazzi con disabilità, tutti dotati di pettorali e cartellini con medie orarie. Anche chi necessita di carrozzine o sostegni fisici ha potuto partecipare, grazie all’aiuto di numerosi volontari e accompagnatori. Tra sorrisi, passi contati e mani che si stringono, tutti hanno completato i 600 metri del tracciato, rendendo questa esperienza un vero manifesto di inclusività.
Dopo la marcia, la celebrazione della Santa Messa con il vicario episcopale Don Leonardo Farina. A seguire, il pranzo alpino, preparato dal Gruppo locale.
Partecipanti e classifica

L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di oltre 50 ragazzi e ragazze appartenenti a quattro diverse associazioni (La Mongolfiera di Brescia, Cerchio Aperto di Sabbio Chiese, Oltretutto di Lecco, e Mai senza l’altro di Botticino), nonché di circa un centinaio di accompagnatori tra cui vari marciatori e cronometristi tesserati per diverse società lombarde.
Grande attesa per la classifica, con premi per tutti e un podio per i primi tre: Federica Bregoli, Camilla Campagna e Germano Dellini. Ma come ha scritto l’associazione Mai Senza l’Altro sui propri canali social: «Con l’amicizia e l’ospitalità condita di gentilezza si vince sempre».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.