Abbordaggio della Flotilla, sciopero e manifestazioni a Brescia

Domani proclamato uno blocco generale dalla Cgil e dall'Unione sindacati di base
La manifestazione di settembre a Brescia - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
La manifestazione di settembre a Brescia - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Con l’inizio delle operazioni di abbordaggio delle navi militari israeliane alle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, sono scattate anche le prime protesta in tutto il Paese. E Anche a Brescia ieri sera alcune centinaia di persone si sono radunate in piazza Paolo VI per far sentire la propria voce. Tra oggi e domani sono previste altre manifestazioni in città.

A Brescia

Questa sera alle 18 un corteo indetto dal Coordinamento per la Palestina di Brescia partirà da piazza Paolo VI, dov’è allestito da alcuni giorni il gazebo dell’Unione sindacale di base (Usb) e di Potere al popolo per la mobilitazione nazionale «100 piazze per Gaza». 

Domani invece la Cgil Brescia ha convocato un presidio il largo Formentone a partire dalle 9. «L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio».

Prosegue la nota: «Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali», ha precisato il sindacato.

Allo sciopero aderirà anche il Coordinamento per la Palestina di Brescia che invita le persone a ritrovarsi in piazza Loggia alle 9.30.

Lo sciopero

Lo sciopero generale proclamato per domani dalla Cgil e dall'Unione dei sindacati di base, riguarda tutti i settori pubblici e privati. Gli aderenti si asterranno quindi dal lavoro, negli uffici, nelle fabbriche, nella pubblica amministrazione. Garantite comunque, come previsto dalla legge, tutte le prestazioni minime essenziali. Ecco alcune indicazioni.

  • Trasporti. Per il personale delle attività ferroviarie lo sciopero inizierà dalle ore 21 di stasera. In questo caso la protesta proclamata nella serata di ieri si salda con uno sciopero di un sindacato di base già annunciato nel giorni scorsi. Per il trasporto Regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali: dalle ore 6 alle 9, e dalle ore 18 alle 21 di venerdì. Per metro e autobus saranno previste fasce di garanzia nelle diverse città.
    Arriva Italia ha previsto un blocco dei servizi con fasce di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 11.30 alle 14.30 per le linee Valtrompia-Garda-Valsabbia, Bassa Pianura Bresciana-Sebino-Franciacorta.
    Apam Esercizio rispetterà le fasce di garanzia tra le 6 e le 9 e tra le 12 e le 15 per le linee Carpenedolo-Montichiari-Brescia e Carpenedolo-Calcinato-Desenzano-Brescia.
  • Autostrade. Anche per il personale delle autostrade lo sciopero inizierà alle ore 22 di stasera.
  • Vigili del fuoco. Sciopero di 4 ore che inizierà, per il personale turnista, alle ore 9 e terminerà alle ore 13 mentre sarà dell'intera giornata per il personale giornaliero e amministrativo.

  • Sanità. Lo sciopero è articolato da inizio primo turno del 3 ottobre a fine dell'ultimo turno della stessa giornata.
  • Scuola. Lo sciopero riguarda l'intera giornata. La Cgil precisa che «secondo l'accordo del 2 ottobre 2020, art. 2 comma 5, i dirigenti scolastici possono adottare misure organizzative per garantire il servizio. Tuttavia, se l'adesione annunciata rende impossibile l'erogazione del servizio, la scuola può essere chiusa».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...