LA MANIFESTAZIONE
Tutto è pronto per Futura Expo: si parte domenica 2 ottobre

La locandina di Futura Expo esposta in una stazione metro - © www.giornaledibrescia.it
«Coniugare la crescita economica al rispetto dell'ambiente è possibile. E Brescia lo dimostrerà a Futura Expo». Parola di Roberto Saccone, presidente della Camera di Commercio che organizza da domenica a martedì al Brixia Forum l'esposizione in cui tutti (professionisti, studenti, famiglie...) potranno scoprire le soluzioni innovative che il sistema bresciano sta mettendo in atto per affrontare da protagonista la transazione ecologica verso un futuro sempre più green.
Come? Passeggiando tra gli stand di 107 espositori (imprese e istituzioni), assistendo alle conferenze (sono 100 con più di 400 speaker) e partecipando alle tante esperienze tecnologiche proposte.
Questo e molto altro ancora sarà Futura Expo, una manifestazione promossa da Camera di Commercio e ProBrixia con il contributo di quattro main sponsor (A2A, Confindustria, Fondazione Una e Intesa San Paolo) e delle istituzioni.
Il programma è ricchissimo (www.futura-brescia.it): si parlerà di arte, cultura, enogastronomia, mobilità, economia circolare, giovani e lavoro, vita quotidiana in chiave green. Tra gli ospiti segnaliamo Alessandro Baricco, Leonardo Manera e Alessandro Milan, Paolo Manocchi, Marco Paolini, Ermete Realacci, Roberto Battiston, Carlo Petrini e Jeffrey Sachs.
L'ingresso (dalle 8.30 alle 19.30) è gratuito, previa iscrizione on line al link www.eventbrite.it/e/biglietti-futura-expo. Futura Expo è destinata a smuovere le coscienze e a lanciare progetti concreti come "Inalberiamoci", che vede tra i propri partner Giornale di Brescia, Confcooperative, Comune di Brescia, Ersaf e Regione: l'esposizione donerà alla città mille alberi a nome delle aziende partecipanti e inviterà cittadine e aziende ad estendere ancora di più l'iniziativa.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it