Ti serve l'aspirapolvere o la bici pieghevole? Apre la biblioteca degli oggetti

Oggi alle 17.30 in via Milano 65 inaugura la prima esposizione del genere di Brescia
Compilato un elenco con più di cento oggetti - Foto unsplash.com
Compilato un elenco con più di cento oggetti - Foto unsplash.com
AA

Oggi alle 17.30 in via Milano 65 inaugura la prima biblioteca degli oggetti di Brescia. Dopo tre incontri e una raccolta oggetti lo spazio è ora pronto per accogliere il nuovo progetto promosso dalla cooperativa Manolibera.

All’inaugurazione di oggi sarà possibile scoprire come funzionano la biblioteca e i prestiti, dove si possono trovare gli attrezzi per il fai da te, lo sport, il campeggio, i bambini e per altre attività.

A questo proposito è stato creato un catalogo con più di cento oggetti: sarà possibile prendere in prestito sottoscrivendo un’apposita tessera e mettendo in condivisione un oggetto, che resterà di proprietà di chi lo condivide, ma verrà utilizzato da chi ne ha bisogno. «Si tratta di un progetto innovativo - spiega il presidente di Manolibera Cristiano Martinelli -, che ha l’obiettivo di stimolare la fiducia nella comunità, favorire il riuso degli oggetti, combattere il consumismo e farci risparmiare acquisti inutili».

A partire dalle 17.30 ci si potrà tesserare, assistere alla presentazione della biblioteca. Spazio poi alla musica con il concerto del Treppenwitz Duo. Per concludere il pomeriggio, alle 18.30 sarà organizzato un aperitivo.

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato