Stop alle auto inquinanti, ma senza controlli circolano lo stesso

Calano le concentrazioni degli inquinanti nell’aria, merito della pioggia che in questi ultimi due giorni sta cadendo su Brescia e sull’intera Lombardia, dove il problema smog ha raggiunto livelli allarmanti.
Sabato al Broletto sono stati rilevati 28 microgrammi di pm10 per metro cubo d'aria; 46 al Villaggio Sereno; 19 a Sarezzo; 25 Odolo e 41 a Darfo. Il limite, lo ricordiamo, è di 50 microgrammi.
Se la tendenza venisse confermata anche nelle prossime ore ci sarebbero le condizioni per la revoca delle misure antismog previste dal protocollo della Regione, a cui Brescia aderisce assieme ad altri 27 comuni della provincia.
Un protocollo che prevede in sostanza limitazioni al traffico per i diesel Euro 3, che rappresentano in realtà una parte piccola del parco auto circolante, vale a dire il 7%.
Senza contare che i controlli latitano: abbiamo provato a circolare con una vettura Euro 0 e siamo riusciti ad attraversare la città senza alcun problema.
Leggi l’articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile qui in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato